29.3.2025
Una caratteristica speciale del progetto è che non si concentra sul risultato del processo creativo, ma sul processo stesso che a Milano sarà presentato dagli artisti stessi. Il layout del Material Bar è concepito come uno spazio sociale pubblico
28.3.2025
Presentato a Trieste, all'Antico Caffè San Marco il libro "Leggere la fotografia", un viaggio tra la fotografia e la scrittura attraverso il carso tra Italia e Slovenia, in particolare tra il Lago di Circonio e la Selva di Tarnova.
28.3.2025
Sono intervenuti, tra gli altri, la commissaria europea per l'allargamento, Marta Kos, il commissario per gli affari interni, Magnus Brunner, i ministri dell'interno di Croazia, Montenegro e Kosovo
28.3.2025
Nell'occasione è stato consegnato un riconoscimento a Ettore Beggiato, autore della Legge n.15 del 1994 sul recupero e valorizzazione del patrimonio veneto in Istria e Dalmazia.
28.3.2025
I deputati hanno chiesto al primo ministro chiarimenti riguardo la difesa e la resilienza della Slovenia e dell'Unione europea, ma anche sulla situazione nella sanità e sulle anomalie nel nuovo sistema salariale.
28.3.2025
Sindacati e Garate della Privacy criticano la gestione dei dati da parte di una società privata, mentre il governo esplorerà soluzioni per superare le obiezioni e garantire la sicurezza dei dati
28.3.2025
Questo attestato premia il suo impegno nell'adozione di metodologie didattiche innovative, la sua dedizione alla formazione degli studenti e il suo contributo alla cooperazione accademica internazionale.
28.3.2025
Sono state collocate 50 targhe, di cui 13 nuove, riferite alle vie principali del centro storico, per le quali sono stati ottenuti tutti i permessi necessari dalla Sovrintendenza delle Belle Arti
28.3.2025
"I treni d'epoca – ha detto l’assessora regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante - valorizzano il trasporto ferroviario e fanno conoscere le bellezze del Friuli Venezia Giulia”.
28.3.2025
Sono 142 le strutture coinvolte in tutta Italia
28.3.2025
Con l'acquisto e la riqualificazione, l’area ha ritrovato nuova vitalità, offrendo nuove opportunità agli imprenditori dell'entroterra di Pirano, che da anni attendevano uno spazio adeguato alle loro attività.
28.3.2025
Tra i firmatari della proposta anche l'on. Felice Ziza. Appoggio da CAN costiera e Unione italiana
28.3.2025
Domenica 30 marzo alle 20:30 presentiamo un nuovo episodio di Lynx Magazine. Il primo argomento è la speleoterapia, il secondo la parrocchia di Capodistria, il terzo l'offerta turistica di Pirano e il quarto il successo dei KiNG FOO.
28.3.2025
Vladimir Putin ha proposto l'istituzione di un'amministrazione transitoria in Ucraina sotto l'egida delle Nazioni Unite, al fine di creare le condizioni per lo svolgimento di elezioni democratiche e la successiva negoziazione di un accordo di pace
28.3.2025
Questa sera a Tuttoggi Attualità facciamo il punto sul lavoro della CAN di Capodistria. Assieme alla Presidente Vincoletto commenteremo il ripristino degli odonimi storici in città e parleremo dei progetti in corso, soprattutto in tema di scuola.
28.3.2025
In totale sono state bloccate due tonnellate di ricci destinati al mercato italiano.
28.3.2025
Gallesano festeggia i 100 anni di Maria Apollonia Delcaro, il quadro “Santa Elisabetta tra i carcerati” di Bartolomeo Gianelli, San Nazario tra mito e realtà, il Museo del Lasciapassare e la storia istriana in una scuola di Gorizia
28.3.2025
Dopo mesi di polemiche, denunce, bracci di ferro, a Capodistria sono tornate le tabelle che riportano gli odonimi storici.
Neveljaven email naslov