16. 2. 2025Tra i temi principali in agenda figura l'ultimo pacchetto legislativo sull'agricoltura, il controverso acquisto dei veicoli corazzati Patria e le modifiche alla legge sulla Corte costituzionale
15. 2. 2025Secondo il governo, intervenuto in commissione con il segretario di Stato al ministero della Salute Iztok Kos, il consumo di alcol nel paese è un problema sociale, perché rappresenta di gran lunga la sostanza psicoattiva più diffusa
15. 2. 2025La Camera di Commercio ha recentemente chiesto una revisione delle normative, sollecitando un aumento del limite orario per il lavoro occasionale
14. 2. 2025Per il 2025 le previsioni sono ottimistiche, ma persistono rischi geopolitici legati alle politiche protezionistiche in atto e a quelle che potrebbero essere adottate dagli Stati Uniti, con possibili reazioni da parte dei paesi interessati
14. 2. 2025L'appello movimentista di Jenull però non ha scaldato i cuori, non solo per le basse temperature che forse hanno scoraggiato una più ampia partecipazione. Poco più di un centinaio le persone che hanno risposto presente, per lo più anziani, pochi i giovani
13. 2. 2025Il governo ha adottato provvedimenti per alleviare l'onere finanziario dei consumatori, esentando le abitazioni dal pagamento del contributo almeno fino a luglio 2025
13. 2. 2025L’obiettivo è di dare seguito al “Memorandum d’intesa 1992 fra Croazia, Italia e Slovenia sulla protezione della minoranza italiana in Croazia e in Slovenia”, nel quale si prevedeva di concludere accordi bilaterali sulla base dei trattati internazionale
12. 2. 2025La ministra della Giustizia, Andreja Katič, ha confermato di aver ricevuto diverse proposte informali per assegnare la struttura ad altri ministeri, sottolineando che ogni decisione dipenderà dalla disponibilità di fondi
12. 2. 2025Ziza dal 2022 presiede la parte slovena, mentre il gruppo di Montecitorio è guidato da Carla Giuliano del Movimento 5 stelle. In agenda una serie di questioni dai rapporti bilateriali tra i due paesi alle comunità nazionali e Radio e Tv Capodistria.
12. 2. 2025Il vicepresidente del governo, Matej Arčon, ha annunciato un'importante novità riguardante la chiusura dell'autostrada H4, che non durerà più due volte in nove mesi come precedentemente previsto.
12. 2. 2025La protesta, contro il governo allora in carica e le misure restrittive adottate in risposta alla pandemia di COVID-19, era degenerata in scontri, durante i quali erano stati impiegati mezzi di dispersione come cannoni ad acqua e gas lacrimogeni.
11. 2. 2025Anche l'Unione delle associazioni dei combattenti per i valori della lotta di liberazione nazionale della Slovenia e la Rete Internazionale Antifascista si sono espressi contro l'atto vandalico, denunciando, anche loro un uso strumentale della storia.