16. 3. 2025In programma anche una mostra sull'impatto del lavoro delle progettiste grafiche sullo sviluppo della cultura grafica italiana nel secolo scorso
15. 3. 2025Several hundred protesters gathered in front of the Serbian Embassy in Ljubljana today, expressing solidarity with the student protests in Serbia.
15. 3. 2025“Spero – ha detto - che le nuove generazioni, vedendo entrambe le realtà, quella che guarda al passato e quella che guarda al futuro, scelgano la seconda”.
15. 3. 2025Entrambi, nei rispettivi interventi, hanno sottolineato l'importanza della capitale europea della cultura, e come GO!2025 sia un esempio per tutta l'Europa.
14. 3. 2025L'iniziativa, in collaborazione con Modiano, ha coinvolto gli studenti di tre istituti nella creazione di un mazzo di carte ispirato al patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e nel riutilizzo degli scarti di produzione per nuovi giochi educativi
14. 3. 2025I lavori, che avrebbero dovuto durare un anno e mezzo sono stati ridotti 7 mesi, divisi tra il 2025 e il 2026, dalla fine di agosto fino a novembre.
14. 3. 2025Il traguardo, come da tradizione, sarà a Novo Mesto. Anche quest'anno il Giro di Slovenia sarà trasmesso in diretta da RTV Slovenia e da Eurosport, grande volano anche per la promozione del turismo.
14. 3. 2025A chiusura di una mattinata carica di tensioni, è arrivato il comunicato del gabinetto del premier, che ha informato di un incontro cordiale durante il quale hanno parlato dei colloqui in corso sulla guerra in Ucraina, escludendo l'invio di soldati
14. 3. 2025Emerse preoccupazioni sull'impatto dell'aumento delle spese per la difesa, ma la Commissione UE ha rassicurato che le attuali regole sono abbastanza flessibili. La proposta include una clausola per le spese, da discutere a livello nazionale tra i 27.
14. 3. 2025L’apertura di GO2025, la mostra “Città nascoste”, i canti tradizionali raccolti dal maestro Luigi Donorà, la Casa Romanica a Parenzo, la poetessa Dorina Beržan e il mitteleuropeo Carolus L. Cergoly
13. 3. 2025Di Lenarda ha tracciato un bilancio dei suoi sei anni alla guida dell'ateneo, vissuti fra le emergenze, come il covid, momenti intensi come la laurea ad honorem a Sergio Mattarella e Borut Pahor, e la crescita del numero degli studenti.
13. 3. 2025Prossimo al termine del suo mandato, Di Lenarda ha ripercorso i sei anni alla guida dell'ateneo, che hanno visto un aumento di studenti e corsi di laurea, ma anche momenti difficili come gli anni del covid. Critiche al nuovo sistema dei test di medicina.
13. 3. 2025Il referendum è prima di tutto una questione di equità e rispetto, ha detto, perché non è corretto privilegiare alcuni fortunati. E la polemica sull'utilizzo controverso di materiale fotografico è destinata a continuare.