26. 2. 2022La guerra in Ucraina ha gravi ripercussioni economiche anche sull'Italia e non solo sulle bollette. Tutto il carrello della spesa registra aumenti, a partire da pane, pasta, farina, biscotti.
2. 2. 2022Nel testo, secondo il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, “ci sono così tante inesattezze da vanificarne il fine didattico” e “un'introduzione storica infarcita di sciocchezze clamorose”.
27. 12. 2021I legami di Dante Alighieri con l'Istria e l'universalità delle sue opere a 700 anni dalla morte del Sommo poeta raccontati da Valentina Petaros Jeromela, filologa e critica dantesca nonché presidente del Comitato "Dante Alighieri" di Capodistria
18. 12. 2021Gli Over 50 al contempo è il segmento di popolazione maggiormente in crescita e destinato ad assumere un ruolo sempre più centrale in termini sociali ed economici
17. 12. 2021Il libro, scritto da Milan Pahor e tradotto in italiano, a un anno dall’edizione slovena, è arricchito anche da un’introduzione firmata da Adriano Sofri, che sottolinea le difficoltà nel giungere a una memoria condivisa.
26. 11. 2021La pandemia e le proteste dei portuali non sembrano aver compromesso la ripresa dei traffici, ma rimane la delusione per il mancato riconoscimento delll’extradoganalità dello scalo giuliano da parte della Commissione europea.
18. 11. 2021In questo numero la mostra che si inaugura questa sera a Palazzo Gravisi di Capodistria, “Cesare Dell’Acqua, da Pirano a Bruxelles in un mondo di pittura”. Quindi il focus su “Green challenge”, il tema della III edizione di R-evolution a Pordenone.
18. 11. 2021Dopo le iniziative realizzate la scorsa estate dalla comunità italiana di Pirano La mostra “Cesare Dell’Acqua, da Pirano a Bruxelles in un mondo di pittura” approda questa sera anche a Palazzo Gravisi di Capodistria.