1. 1. 2025L'attività dell'istituzione ha contribuito a far emergere le criticità del sistema e a sollecitare un costante miglioramento nella tutela dei diritti, rappresentando “un promemoria di promesse di giustizia e uguaglianza non mantenute."
31. 12. 2024Proteggere la comunità e prevenire incidenti: le raccomandazioni per un Capodanno tranquillo. Poklukar ha inoltre invitato gli organizzatori di eventi a predisporre spazi adeguati e sicuri per garantire il benessere dei partecipanti
31. 12. 2024La fiducia, il rispetto e gli altri valori sono fondamentali. L'eredità di figure come l'umanitaria Anita Ogulin, ci ricorda l'importanza di custodire e tramandare alle future generazioni questo prezioso patrimonio, ha detto Pirc Musar.
30. 12. 2024Messaggio reso noto a qualche giorno dall'inizio del Giubileo e che lancia un appello a condonare i debiti, a proteggere la pace, a dire no alle armi
30. 12. 2024Nuova aliquota del governo: tassa del 1,45% sulle seconde case per migliorare l'accessibilità abitativa. I Comuni pronti a rivolgersi alla Corte costituzionale contro la proposta
30. 12. 2024Risultati concreti nel 2024: salari più alti, pensioni incrementate e più borse di studio. Un futuro di dialogo e rispetto: l'appello contro odio e divisioni. Un pensiero speciale ai giovani: calore e amore per le festività
28. 12. 2024È importante rimanere attenti alla scadenza, fare attenzione ai dettagli durante l'acquisto e utilizzare le opzioni di notifica disponibili per evitare spiacevoli inconvenienti
27. 12. 2024La riforma previdenziale è una delle priorità del governo Golob. Le parti coinvolte mantengono uno stretto riserbo anche se qualcosa filtra
27. 12. 2024Kučan: "Chi sceglie la politica deve nutrire una vera passione per essa, deve essere una vocazione che lo coinvolge e lo stimola. Tuttavia, il piacere legato al potere non deve mai sovrastare il senso di responsabilità
26. 12. 2024"L'indipendenza della Slovenia dimostra ancora una volta che l’unità è una forza che si spinge oltre i limiti del possibile", il messaggio della presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar.
24. 12. 2024Il 2024 è stato caratterizzato soprattutto dai temi legati alla sicurezza dei cittadini, ma anche dalle trattative sul rinnovo del sistema salariale.
24. 12. 2024Questo speciale periodo spirituale invita i fedeli a vivere un tempo di grazia, perdono e rinnovamento, attraverso celebrazioni liturgiche, eventi significativi e pellegrinaggi verso luoghi sacri.