23. 12. 2022Il prezzo del gas continua a scendere, grazie al crollo della domanda ed all'accordo sul price cap, e si porta verso i livelli dello scorso 23 febbraio, vigilia dell'invasione della Russia in Ucraina.
23. 12. 2022 Fedriga, che si ricandiderà alla guida della regione, ha tracciato un bilancio dei 5 anni alla guida della giunta regionale, segnati dalla pandemia e dalla crisi energetica, ma nei quali il Friuli Venezia Giulia ha saputo reagire.
20. 12. 2022È stata diffusa alle scuole una circolare, firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con le indicazioni sull'uso dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi.
20. 12. 2022Lo sciopero nazionale di 24 ore di avvertimento è stato proclamato in quanto il settore si dice insoddisfatto della proposta del governo sull'eliminazione delle disparità salariali, che a suo parere creano soltanto nuove disuguaglianze
19. 12. 2022Nuovi bombardamenti russi in Ucraina. Danni a diverse infrastrutture e possibili blackout di emergenza. Intanto, Putin è atteso a Minsk per incontrare il presidente bielorusso Alexander Lukashenko.
17. 12. 2022Polemiche legate pure alla riassegnazione delle onorificenze all'Ordine della libertà riconsegnate oggi dal presidente Pahor ai sei esponenti del movimento dell'indipendenza slovena che le restituirono fra le polemiche nel 1993.
14. 12. 2022L'obiettivo della riorganizzazione della rete del servizio medico di emergenza è, tra l'atro, quello di dividere il lavoro dei medici di famiglia da quello nei reparti di pronto soccorso
9. 12. 2022L’incendio che è scoppiato tra il 15 e il 30 luglio è stato il più grande e peggiore nella storia della Slovenia, e secondo la Commissione statale per la valutazione dei danni dopo disastri naturali, essi ammontano a un valore di quasi 27milioni di euro
28. 11. 2022Accanto alle operazioni ricerca e pulizia delle strade, sono partite anche le polemiche sull‘abusivismo edilizio che sarebbe fra le cause della tragedia.
25. 11. 2022Il Consiglio straordinario dei ministri degli Interni Ue potrebbe portare ad una svolta nelle tensioni intorno alla questione migrazioni, che preoccupa particolarmente tutta l'Europa.