8. 4. 2021Lo stato attuale della somministrazione dei vaccini anti Covid nel Capodistriano mentre nella vicina Trieste si sperimenta il nuovo vaccino italiano ReiThera.
8. 4. 2021Secondo il gruppo, guidato dallo scienziato triestino Mauro Giacca, la niclosamide, sostanza utilizzata attualmente per curare le infezioni intestinali, bloccherebbe i danni causati dal virus sulle cellule dei polmoni.
7. 4. 2021In occasione della Giornata mondiale della salute il ministro sottolinea l'importanza di garantire una copertura sanitaria equa per tutti soprattutto in tempo di covid. Attesa per la decisione dell'EMA sul vaccino Astra Zeneca anche in Slovenia.
1. 4. 2021Anton Balažek ha rassegnato le dimissioni da presidente ad interim del Partito dei Pensionati. Il Consiglio del partito ha nominato la vicepresidente Brigita Čokl a capo del DeSUS fino al congresso elettorale.
30. 3. 2021Il Premio Hemingway, nel 60-esimo anniversario dalla scomparsa del grande autore statunitense, è già in calendario da giovedì 24 a sabato 26 giugno, come sempre a Lignano Sabbiadoro.
29. 3. 2021L’unico accesso consentito dalle nostre parti è quello attraverso il valico di Scoffie – Rabuiese. La novità introdotta questa volta sono anche i controlli in uscita.
29. 3. 2021Da giovedì il paese vedrà la chiusura totale di gran parte delle attività fino al 12 aprile. Garantiti solo i servizi fondamentali e reintrodotto l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Da oggi non si può uscire dai confini nazionali.
29. 3. 2021Il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, ha presentato un facsimile del primo certificato sanitario che consentirà ai cittadini di riprendere gli spostamenti all'interno dell'Unione europea.
28. 3. 2021La situazione epidemiologica in Croazia rimane molto seria con punte allarmanti nella Regione litoraneo montana. L'Istria sembra reggere bene all'urto della terza ondata, tra l'altro nelle ultime 24 ore i contagi sono dimezzati