20. 2. 2023L'Organizzazione sindacale dei lavoratori dei settori Turismo, Commercio e Servizi del FVG, ha espresso preoccupazioni riguardo la decisione della società di Portopiccolo di cedere le sue quote a un'altra azienda di cui non si ha alcun riferimento
20. 2. 2023In vent'anni, dal 2000 al 2020, il Pil del Friuli-Venezia Giulia è sceso dal 38esimo all'81esimo posto tra le regioni europee, a testimonianza di un lento e progressivo rallentamento di quella che viene definita la locomotiva del Nordest.
20. 2. 2023La proprietà, che controlla anche il Piccolo di Trieste e il Messaggero Veneto di Udine, non ha smentito l'intenzione di vendere, ponendo un serio interrogativo sul futuro dell'informazione in Italia.
11. 2. 2023Diventando leader mondiale del turismo enogastronomico, le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto un valore di 60 miliardi di euro nel 2022
10. 2. 2023Secondo i dati di Inapp Plus, il 60% dei lavoratori dipendenti italiani fa gli straordinari, ma un quarto di questi non riceve una retribuzione aggiuntiva.
9. 2. 2023Particolarmente controversa è invece la proposta di congelare gli avanzamenti, questa proposta andrebbe a bloccare il funzionamento di una parte del settore pubblico ha detto Štrukelj
4. 2. 2023Giorgia Meloni sembrava intenzionata ad opporsi alla direttiva Bolkestein, che impone delle gare pubbliche., ma le forze di maggioranza puntano a evitare una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, e una proroga non è più attuabile.
26. 1. 2023Le organizzazioni di categoria hanno però ribadito che la protesta continua, e hanno chiesto provvedimenti immediati per limitare i costi di gestione.
23. 1. 2023Non è servito quindi l'appello del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che aveva chiesto di revocare la protesta ritenendola solo un danno per i cittadini.