25. 1. 2024Radio Maria da tempo chiede che la Rtv cessi con le interferenze provocate dal ripetitore collocato sul monte Nanos che "disturberebbe" circa il 70 per cento del territorio del Friuli-Venezia Giulia
23. 1. 2024Negli ultimi cinque anni c’è stato un incremento del 40%. Una scelta coraggiosa da parte dell’esecutivo che sostiene: bisogna continuare a lavorare.
23. 1. 2024Gli incontri che diventeranno tradizionali vengono organizzati dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar, dall'ente per la gioventù, la cultura e il turismo di Capodistria e dal Club culturale.
21. 1. 2024Nel 2023 gli sloveni sono balzati al primo posto tra i cittadini stranieri che hanno acquistato beni immobili in Croazia, togliendo così il primato ai tedeschi.
21. 1. 2024Durante il tradizionale incontro di Capodanno degli sloveni che vivono nelle zone friulane e nell'isontino, ieri a Caporetto, sono stati numerosi gli appelli ad una maggiore unità e collaborazione tra la popolazione slovena su entrambi i lati del confine.
19. 1. 2024Più che per i danni limitati alle auto, ha raccontato, siamo rimasti impressionati dal gesto: ci ha riportati con la mente alle sensazioni di oppressione e orrore provate nella foiba.
17. 1. 2024Vrečko ha ribadito che la comunità slovena in Italia “è parte integrante dello spazio culturale sloveno”. Da parte delle organizzazioni slovene è giunta la richiesta di un maggior coinvolgimento nelle politiche culturali di Lubiana.
16. 1. 2024Al centro dell’incontro l’impegno comune nella lotta all’immigrazione clandestina, alla criminalità legata alla tratta di essere umani e al terrorismo