10. 5. 2018Non è proprio un reddito di cittadinanza, semmai una “eredità di cittadinanza” volta a ricucire lo strappo generazionale tra i millennial e i baby boomer, tra padri e figli: 10mila sterlina a testa, ...
2. 5. 2018Ha attraversato le vie principali di Trieste il corteo del Primo Maggio, partendo come sempre dal rione di San Giacomo per arrivare in Piazza Unità, bloccando quindi tutta la città.
1. 5. 2018Ha attraversato le vie principali di Trieste il corteo del Primo Maggio, partendo come sempre dal rione di San Giacomo per arrivare in Piazza Unità, bloccando quindi tutta la città.
1. 5. 2018Ha attraversato le vie principali di Trieste il corteo del Primo Maggio, partendo come sempre dal rione di San Giacomo per arrivare in Piazza Unità, bloccando quindi tutta la città.
1. 5. 2018Un'occasione, il Primo Maggio, per ricordare conquiste e problemi nel mondo del lavoro, problemi che negli ultimi anni si fanno sempre più pressanti, dal precariato, alle scarse misure di sicurezza, ...
26. 4. 2018Il Presidente di Slovenia Positiva e sindaco di Lubiana, Zoran Janković ha espresso la volontà di partecipare alle elezioni politiche con l'obiettivo di fare il possibile affinché non sia il leader ...
24. 4. 2018Vertigini, disidratazione o colpo di calore, ma anche rischi accidentali dovuti a un deterioramento della vigilanza, rischi chimici legati all'inalazione di sostanze volatili o rischi correlati agli ...
19. 4. 2018I sindacati costieri, la Confederazione dei sindacati 90 e altre sigle sindacali sono tornate a puntare il dito contro lo scalo capodistriano che continuerebbe a violare le normative sull'impiego ...
16. 4. 2018Il sodalizio artistico dei registi Paolo e Vittorio Taviani, era talmente forte e riuscito che, anche in un frangente triste come questo della scomparsa di Vittorio, non si riesce a staccare il ...
4. 4. 2018La confederazione dei sindacati sloveni ha comunicato al ministero della funzione pubblica che lo sciopero, previsto per l'11 aprile, è stato cancellato.
24. 3. 2018Il governo è in carica soltanto per il disbrigo degli affari correnti e non può prendere decisioni o assumersi responsabilità, destinando dieci, cento o più milioni di euro per l'aumento dei salari ...