31. 1. 2025Secondo appuntamento dedicato al nuovo volume del Circolo Istria “L’Istria dei pescatori”, iniziativa che si è svolta nell’ambito degli eventi inseriti nel programma delle manifestazioni del Comune di Trieste per il Giorno del Ricordo.
31. 1. 2025Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l'Unione Europea, diventando il primo Stato membro ad abbandonare l'Unione dopo 47 anni di appartenenza.
29. 1. 2025L'associazione locale degli artigiani e degli imprenditori ha chiesto una maggiore integrazione del CSS nell'economia locale, al punto da essere disposta a intervenire direttamente sui problemi di liquidità, se necessario per la ricapitalizzazione
29. 1. 2025Inevitabile poi un appuntamento dedicato alla Capitale Europea della Cultura GO!25, a pochi giorni dal via. Il focus sarà sulla peculiarità di quella che è la prima capitale della cultura condivisa
25. 1. 2025Nuovo laboratorio per l'Università di Trieste, che grazie alla collaborazione di Telaro, Aboca e Consorzio Farmacisti Riuniti si dota della "Farmacia Simulata", a disposizione degli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e in CTF
24. 1. 2025È stata decisa dal governo, su iniziativa del premier Robert Golob. Alle ore 12 il Paese si è fermato per unirsi in un momento di raccoglimento collettivo. Diverse le cerimonie commemorative per ricordare i minatori scomparsi
24. 1. 2025Monte dei Paschi, banca partecipata dallo Stato, intenderebbe creare il terzo polo bancario del paese, ma l'operazione è già stata definita "ostile" dalla dirigenza di Mediobanca.
23. 1. 2025Continua a tenere banco la questione che riguarda le tariffe per gli oneri di rete in Slovenia. Oggi a Bruxelles la riunione presso la Commissione europea.
22. 1. 2025Progetti da 52,5 milioni di euro a rischio. Sospetti su collegamenti tra aziende beneficiarie: indagini in corso e revisione dei fondi europei. Han assicura: “Nessuna delle aziende selezionate ha ricevuto alcun finanziamento”
20. 1. 2025Nel suo discorso inaugurale, Trump ha annunciato l'inizio di quella che ha definito "l'età dell'oro" per il paese. Uno dei primi provvedimenti la proclamazione dello stato di emergenza al confine con il Messico
20. 1. 2025Intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e conflitti regionali tra i temi in agenda. Argomento centrale in discussione, l'impegno comune nell'affrontare le sfide globali
18. 1. 2025Si vuole contribuire alla creazione di un clima più inclusivo, attraverso una politica alternativa. Per la base elettorale si guarda in particolare al mondo dell'imprenditoria