16. 11. 2024Walter Bandelj, presidente regionale dell’SSO, appoggiato dall'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha difeso la decisione, replicando a una nota della senatrice Tatjana Rojc, che aveva invece definito i tagli “ingiusti e ingiustificabili”.
14. 11. 2024No comment sul voto, del Consiglio comunale di Gorizia, contrario alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Confronto invece sul recente taglio dei fondi per il Primorski Dnevnik da parte della regione.
12. 11. 2024 Ad esprimersi contro l'iniziativa anche il sindaco Rodolfo Ziberna, che già in altre occasioni si era espresso contro quelli che lui ritiene tentativi di "cancel culture", che danneggerebbero solo l'immagine della città in vista di Go 2025.
7. 11. 2024Lilia Macchi è una figura storica della CNI, con una ricca carriera nel mondo della scuola e un passato di primo piano all'interno della scena politica e culturale della minoranza italiana.
7. 11. 2024Alla riunione, convocata dal preposto ufficio governativo in concomitanza con la presidenza ungherese del Consiglio UE, prende parte pure una delegazione slovena guidata dal sottosegretario di stato per gli sloveni nel mondo Vesna Humar
7. 11. 2024Durante una riunione dei Consiglieri circoscrizionali sulle variazioni di bilancio, l’intervento in lingua slovena di un consigliere ha provocato la reazione della maggioranza di centro destra.
28. 10. 2024Un incontro per ricordare l'uomo politico, il professore, preside, giornalista, attore, sceneggiatore, scomparso nove anni fa e rendere omaggio al suo impegno nell' affermazione dei diritti della CNI
16. 10. 2024Maggiori fondi per l’edilizia scolastica, con una dotazione di 6,5 milioni di euro l’anno per le ristrutturazioni, per la formazione dei docenti, e per un +4% per le attività e i progetti culturali.
13. 10. 2024Il Ministero dell'Istruzione sloveno ha conferito al preside della Scuola media Pietro Coppo di Isola il riconoscimento alla carriera "per il suo costante impegno nello sviluppo del sistema educativo per le comunità nazionali autoctone"