26. 5. 2021Le previsioni macroeconomiche della Commissione Europea vedono la Slovenia al sesto posto in termini di crescita, ha ricordato il leader SDS
26. 5. 2021Inoltre la CAN ha dato la sua disponibilità a presentare progetti per il bando della regione FVG, nel caso ci siano proposte. Annunciata la proposta fatta dai consiglieri CNI al comune di ripristinare la denominazione Santa Lucia per la località piranese.
26. 5. 2021Avviata la collaborazione con la Comunità degli Italiani, il neoeletto vicesindaco per la CNI in questi giorni si è incontrato con gli esponenti della DDI candidati a sindaco e a zuppano.
20. 5. 2021La senatrice Tatjana Rojc ha scritto al Vescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato, chiedendo ”d’intervenire per riportare pace e dialogo in una comunità turbata”.
20. 5. 2021Intanto in questi giorni sono arrivati in città i manifesti solo in sloveno che pubblicizzano il Mese della moda italiana. L’iniziativa, in programma a Lubiana, è organizzata in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e con l’ICE.
19. 5. 2021Le iniziative e le proposte comuni emerse dai recenti incontri fra Unione Italiana e Federesuli per consolidare un indispensabile percorso di ricomposizione fra le due componenti dell'italianità dell'Adriatico orientale
19. 5. 2021Il tentativo è quello di migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana nelle scuole della maggioranza, aumentando le ore di lezione e soprattutto migliorando la qualità dell'insegnamento, che dovrebbe essere equivalente a quella dello sloveno.
15. 5. 2021Questa settimana hanno fatto tappa alla Farnesina vari rappresentanti della minoranza. I soliti bene informati parlano di due incontri separati di cui non si sa praticamente nulla.
14. 5. 2021"Jessica - dice - ha un programma che mi convince, è comunicativa e ha alle spalle un'esperienza di governo e di servizio alla comunità: è la persona giusta per questa carica”.
13. 5. 2021Il capogruppo del Patto Massimo Moretuzzo ha accusato la giunta di non aver saputo interloquire con il governo, ma l’assessore Roberti aveva sottolineato come Roma non avesse rispettato gli accordi.
13. 5. 2021Le uniche divergenze emerse tra i consiglieri hanno riguardato gli importi previsti per le sanzioni in caso di non rispetto della legge, che per alcuni erano eccessivi. Una richiesta quella di pene severe, emersa dalla "base" e fatta propria dal testo.