5. 6. 2021Una richiesta, quella dell’utilizzo dell’italiano, sulla quale aveva insistito molto il deputato al seggio specifico Felice Žiža, che si spera venga ampliata anche ad altri ambiti della comunicazione sulla pandemia e sulla campagna vaccinale in corso.
9. 4. 2021La misura, presentata dal ministro Poklukar, è stata discussa anche in un incontro online tra dicasteri salute e istruzione, NIJZ e presidi degli istituti medi superiori, anche della CNI. Chiesta attenzione per la traduzione dei materiali in italiano.
15. 3. 2021Non ancora risolto a Capodistria il problema della certificazione del tampone Covid anche in italiano. Disponibile sì, ma solo nei fine settimana, quando il servizio è esternalizzato
27. 2. 2021La normativa, su proposta del Partito Nazionale, prevede che i funzionari del ministero dell’interno rilevino anche la nazionalità, la lingua materna e la religione dei cittadini.
2. 1. 2021"È stato un anno in cui come Unione Italiana abbiamo subito alcuni gratuiti attacchi, polemiche assolutamente fuori luogo che abbiamo smentito con argomenti".
8. 12. 2020Tra le altre raccomandazioni quella di allargare il concetto di lingua ufficiale in tutte le municipalità in cui vive un numero sufficiente di parlanti l'idioma minoritario
21. 11. 2020Qual è la diffusione dello studio dell’italiano, quali sono gli elementi della lingua e della cultura del Belpaese che interessano di più e quale rapporto hanno le diverse istituzioni con il territorio?