27. 3. 2021L’unica speranza sono i vaccini, dice, e per salvare la stagione si potrebbe valutare di concentrare la campagna di vaccinazioni nei paesi turistici.
18. 3. 2021l’UI si era rivolta il 5 marzo scorso al Governo della Repubblica di Slovenia sulla reintroduzione dei controlli sanitari ai confini nazionali, proponendo l’adozione di opportune eccezioni per le popolazioni che vivono lungo i confini di Stato.
17. 3. 2021Il Ministro Hojs, mi ha detto che il governo farà di tutto per inserire nuovamente le eccezioni, probabilmente non lo farà questa settimana in attesa dell’andamento della curva epidemiologica nel FVG e nel resto d’Italia.
16. 3. 2021Buiese, istriana, attrice, scrittrice, conduttrice, operatrice culturale, già direttrice del Dramma Italiano di Fiume, attualmente direttrice dell'Università Popolare Aperta di Buie: è la poliedrica Rosanna Bubola la prossima ospite di Focus
12. 3. 2021Continua ad abbassarsi l’incidenza media settimanale che oggi ha raggiunto la media di 689 contagi ogni 100 mila abitanti, confermando il paese ampiamente nella fascia arancione. Il Litorale, nonostante i numeri da giallo, resta ancora in rosso.
11. 3. 2021Europa, Covid, confini. Le risposte europee, statali e locali all'emergenza pandemica e le conseguenze delle recenti restrizioni alla mobilità transfrontaliera in questa nostra area di confine
10. 3. 2021Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, dall'ambasciatore italiano in Slovenia, Carlo Campanile, per parlare di frontiere, regionalizzazione e degli altri problami aperti.
8. 3. 2021Senza tampone si finisce per 10 giorni in quarantena. Secondo le regole precedenti il confino tra le mura domestiche poteva essere interrotto dall’esito negativo di un test, adesso, invece, bisognerà aspettare almeno 5 giorni.
8. 3. 2021Il governo italiano si prepara ad affrontare un'altra settimana complessa nella lotta al Covid, con la consapevolezza che potrebbe trovarsi obbligato a varare ulteriori contromisure alla diffusione del virus.
7. 3. 2021Per arrestare (con scarso successo) il flusso migratorio tra i due Paesi, Lubiana negli ultimi anni ha steso 220 chilometri di reticolato. La volontà di una vita migliore, di profughi e migranti, è più forte anche della pandemia