17. 6. 2021Nella trasmissione Sonoramente classici, condotta e curata da Luisa Antoni, parliamo con Andrea Rucli, pianista e docente friulano che ha recentemente pubblicato assieme alla cantante Sophie Klussmann un CD dal titolo Das Lied der Frauen.
18. 5. 2021Si tratta di un passaggio che fa cadere tutte le restrizioni, coprifuoco compreso, mantenendo solo le regole di comportamento come l’uso della mascherina e il distanziamento.
13. 5. 2021Il capogruppo del Patto Massimo Moretuzzo ha accusato la giunta di non aver saputo interloquire con il governo, ma l’assessore Roberti aveva sottolineato come Roma non avesse rispettato gli accordi.
14. 4. 2021In Italia l'Aula del Senato ha dato il via libera alla cittadinanza italiana a Patrik Zaki, lo studente ingiustamente arrestato in Egitto dal febbraio 2020.
4. 4. 2021La fondazione Pordenonelegge, tra le varie iniziative, propone anche un “Viaggio digitale” organizzato nell’ambito del progetto “Friuli Venezia Giulia terra di scrittori. Alla scoperta dei luoghi che li hanno ispirati”.
3. 4. 2021Sono previste una serie d’iniziative per valorizzare un dialetto molto utilizzato, ma di cui si stanno perdendo termini ed espressioni storiche.
7. 3. 2021L'importante vetrina del Giro offrirà anche l'occasione per promuovere la zona urbana comune tra le due città unite dal titolo di capitale europa della cultura 2025. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Nova Gorica Klemen Miklavič.
28. 2. 2021Lo scrittore Carlo Emilio Gadda e la città di Udine. La docente di Letteratura italiana contemporanea Cristina Benussi racconta l'intenso rapporto avuto da Gadda con la città friulana nell’escursione digitale sul canale Youtube di Pordenonelegge.
2. 2. 2021Nel testo si chiede alla giunta d’intervenire, dopo la decisione della Commissione di non dare seguito al cosiddetto Minority SafePack, documento sottoscritto da più di un milione di cittadini per chiedere una legge europea di tutela delle minoranze.