7. 5. 2020Sembra essere tornato il sereno tra il Governo italiano ed Italia Viva, il partito di Matteo Renzi, dopo un confronto in cui il premier Giuseppe Conte ha ribadito la totale disponibilità a discutere le proposte dei renziani.
29. 4. 2020L'Italia è ad un terribile bivio: affrontare una crisi economico finanziaria di cui non si riesce a prevedere la fine e gestire un'emergenza sanitaria nuova e di cui ancora si sa poco.
26. 4. 2020Alcune regioni però hanno già annunciato ordinanze che anticipano alcune riaperture di attività, e non è esclusa una ripartenza differenziata nelle varie aree del paese.
14. 4. 2020Fedriga ha anche sottolineato come la gestione della seconda fase vada coordinata a livello nazionale. Un processo che riguarderà anche i rapporti con la Slovenia con cui, ha aggiunto le relazioni sono ottime.
10. 4. 2020Il ricorso al fondo salvastati sarà però condizionato alle spese sanitarie, e non ci sono riferimenti espliciti agli eurobond, a cui l’Olanda, e in generale i governi del nord Europa, continuano a essere contrari. Il piano passa ora al Consiglio europeo.
13. 3. 2020Roma non è rimasta affatto soddisfatta dalla linea, poi parzialmente corretta, dichiarata dalla presidente della Bce Christine Lagarde. Oggi Conte incontra le parti sociali.