12. 1. 2024Il governatore Massimiliano Fedriga ha sottolineato la compattezza dimostrata da tutti i presenti per trovare una soluzione e salvare i posti di lavoro e l’attività industriale. Confermata la manifestazione del 27 gennaio.
11. 1. 2024Il ministro Urso intende agire per recuperare gli incentivi e i contributi statali concessi alla società negli ultimi 10 anni. Domani i sindacati hanno convocato un’assemblea dei lavoratori.
10. 1. 2024Il governo e parte dei sindacati del pubblico impiego hanno firmato l'accordo sull'adeguamento dei salari con l'inflazione, raggiunto qualche settimana fa. Gli altri sindacati potranno firmare l'intesa entro la fine del mese.
10. 1. 2024Si conclude nel peggiore dei modi la trattativa tra la Wärtsilä, le istituzioni ed i sindacati sulla proroga degli ammortizzatori sociali. L'azienda finlandese non ha firmato la proroga del contratto di solidarietà.
31. 12. 2023A livello internazionale il ruolo di Lubiana è stato riconosciuto; la Slovenia è stata designata come membro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2024-2025
29. 12. 2023Nonostante i contatti che avevano preceduto l’incontro, ogni decisione è stata rinviata al 9 gennaio, nonostante i contratti di solidarietà siano in scadenza il 31 dicembre.
28. 12. 2023Secondo la Federazione Nazionale della Stampa, si tratta di un provvedimento che lede il diritto all’informazione e la democrazia. La segretaria Costante: "Una battaglia per la dignità del lavoro dei giornalisti e per il diritto all'informazione".
27. 12. 2023I contratti di solidarietà scadono a fine anno e finora l’azienda aveva proposto un rinnovo di tre mesi contro i sei chiesti dalle organizzazioni dei lavoratori.
22. 12. 2023Cinque milioni di lavoratori chiedono il rinnovo dei contratti collettivi nazionali, interrotto a seguito dello stop dei negoziati con le associazioni datoriali