26. 1. 2021Molte le manifestazioni previste per la giornata della memoria; anche nella vicina Trieste dove si trova l'unico lager nazista in Italia dove per il secondo anno le celebrazioni si svolgeranno a porte chiuse a causa della pandemia in corso.
26. 1. 2021Prodotto dalla BBC nel 2019, incentrato sulla figura e le esperienze di vita dello scrittore sloveno di Trieste Boris Pahor, è stato una "chicca" l'anno scorso del 31. Ts Film Festival. Sul documentario sentiremo anche la giornalista Neva Zajc.
21. 1. 2021A margine si terrà la posa di nuove pietre di inciampo e una serie di iniziative volte a ricordare la tragedia che colpì milioni di persone uccise nei lager nazisti, tra i quali si può annoverare anche la Risiera di San Saba
14. 8. 2020A meno di due settimane dall’inaugurazione del nuovo ponte, Genova ha ricordato il disastro, chiedendo giustizia e soprattutto maggiore attenzione e investimenti perché queste tragedie non si ripetano in futuro.
20. 6. 2020La conferma sull’agenda del 13 luglio, giornata che vedrà a Trieste la presenza dei Presidenti per la restituzione alla Comunità slovena del Narodni Dom, è giunta dopo un incontro avvenutol consolato sloveno del capoluogo giuliano.
25. 4. 2020A causa delle misure di contenimento del Covid-19 sono state annullate tutte le iniziative. A Trieste si è svolta una breve cerimonia a porte chiuse alla Risiera di San Sabba.
19. 2. 2020L’aula ha approvato la legge “sulla conoscenza, diffusione e ricordo del dramma delle Foibe e dell’Esodo”celebrando anche il Giorno del Ricordo, In aula anche tre mozion sul controllo delle frontiere e sulla sospensione di Schengen.
18. 2. 2020Per la maggioranza di centro destra si trattava di un testo che metteva insieme vicende troppo diverse per essere accostate. Per il centro sinistra invece è stata un’occasione persa per dare un’immagine di una Trieste unita e con lo sguardo al futuro.