Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Iskanje • mondiale

Predlogi:
giornata mondiale seconda guerra mondiale prima guerra mondiale forum economico mondiale organizzazione mondiale della sanità giornata mondiale della poesia giornata mondiale della gioventù
Namesto tega išči:

Mondo Diplomazia USA: tagli in Europa e Africa

16. 4. 2025Quella ubicata a Lubiana non risulterebbe, allo stato attuale, inclusa tra le rappresentanze interessate da tale riorganizzazione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/mondo/diplomazia-usa-tagli-in-europa-e-africa/743018

Slovenia Il Prekmurje nel primo dopoguerra

16. 4. 2025Tra il 1918 e il 1920 la precedente maggioranza nel territorio nativo degli ungheresi della regione della Mura divenne una comunità minoritaria, ed è proprio intorno a questo fulcro che ruota il volume di Göncz

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/il-prekmurje-nel-primo-dopoguerra/743011

Mondo Raggiunto l'accordo per la gestione delle pandemie

16. 4. 2025Il testo sarà sottoposto al voto finale durante la prossima Assemblea mondiale della sanità, al via il 19 maggio

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/mondo/raggiunto-l-accordo-per-la-gestione-delle-pandemie/742910

Friuli Venezia Giulia “Un italiano sbagliato”

14. 4. 2025Nell'incontro, molto partecipato, l'autore della biografia ( la prima dedicata a Quarantotti Gambini), il giornalista Rai Mario Rizzarelli, si è confrontato con il critico letterario e saggista Elvio Guagnini.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/un-italiano-sbagliato/742769

Europa Kallas: evitare visite a Mosca il 9 maggio

14. 4. 2025Alla riunione si è parlato però anche della situazione nei Balcani occidentali, in particolare in Bosnia ed Erzegovina.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/europa/kallas-evitare-visite-a-mosca-il-9-maggio/742762

Europa Verso un trattato pandemico

12. 4. 2025A pochi giorni dalla scadenza fissata per la fine di maggio, quando il testo sarà sottoposto al vaglio dell'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra, permangono divergenze significative su temi centrali come l'equità nell'accesso a tecnologie sanitarie

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/europa/verso-un-trattato-pandemico/742575

Italia Un settore da 20 mila addetti cancellato da un decreto

12. 4. 2025Se confermato, il provvedimento cancellerebbe da un giorno all’altro una filiera che impiega oltre 20mila persone e genera ogni anno 364 milioni di euro di tasse.  

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/un-settore-da-20-mila-addetti-cancellato-da-un-decreto/742074

Slovenia Al Ginnasio di Nova Gorica si è parlato di pace con gli Europarlamentari sloveni

11. 4. 2025Il Ginnasio di Nova Gorica, nell'ambito del progetto "European Parliament Ambassador School", in vista dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale ha organizzato un incontro sul tema della pace.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/al-ginnasio-di-nova-gorica-si-e-parlato-di-pace-con-gli-europarlamentari-sloveni/742497

Slovenia Nomi nuovi per la banca centrale

10. 4. 2025Secondo alcune indiscrezioni a emergere da questa tormentata corsa dovrebbe essere Ksenija Maver, che nel 2005 aveva rappresentato sia la Banca di Slovenia che il ministero delle Finanze a Washington al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/nomi-nuovi-per-la-banca-centrale/742368

Comunità Nazionale Italiana Ad Abbazia il seminario “Le due rive”

10. 4. 2025L’incontro unisce docenti delle scuole del Veneto e quelli che insegnano materie identitarie nelle scuole delle Comunità italiana di Slovenia e Croazia.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/comunita-nazionale-italiana/ad-abbazia-il-seminario-le-due-rive/742359

Comunità Nazionale Italiana Gli "eroi" della lingua e della cultura italiana

9. 4. 2025Si è trattato del primo appuntamento organizzato dal “Circolo Vitanova”, l'associazione fondata da alcuni connazionali per promuovere la cultura, l'identità e la lingua italiana sul territorio.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/comunita-nazionale-italiana/gli-eroi-della-lingua-e-della-cultura-italiana/742266

Mondo Ricorre la Giornata mondiale dei rom e dei sinti

8. 4. 2025Le condizioni sul campo restano difficili ha detto il presidente dell'Unione dei rom della Slovenia, Jožek Horvat Muc, che ha comunque parlato di alcuni sviluppi positivi dell'ultimo anno, come la modifica della legge sul finanziamento dei comuni.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/mondo/ricorre-la-giornata-mondiale-dei-rom-e-dei-sinti/742037

Slovenia Suggestione Janković al governo di Belgrado

7. 4. 2025Vučić è convinto che lo sconosciuto Macut sia in grado non solo di formare un nuovo esecutivo, ma anche di portare placare le tensioni grazie a un modo nuovo di confronto e dibattito nella vita pubblica

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/suggestione-jankovic-al-governo-di-belgrado/741929

Slovenia Industria sostenibile a Expo 2025

7. 4. 2025I rappresentanti del Paese presenteranno al pubblico soluzioni innovative nei settori della transizione verde, dell'autosufficienza locale e dell'industria intelligente e sostenibile

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/industria-sostenibile-a-expo-2025/742000

Slovenia Un progetto per il recupero dei Kočevari

5. 4. 2025Secondo il presidente dell'Associazione dei Kočevari, Primož Primac, dei 176 villaggi dove prima erano insediati gli appartenenti a questa comunità, solo un terzo è stato conservato, con poche centinaia di persone che ancora parlano la lingua

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/un-progetto-per-il-recupero-dei-kocevari/741602

Slovenia Celebrata la cultura romanì

5. 4. 2025L'oratore ufficiale della cerimonia è stato il ministro del lavoro e vicepremier Luka Mesec, che nel suo discorso ha sottolineato il contributo della comunità rom alla cultura slovena. Presente anche l'ex presidente della repubblica Milan Kučan.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/celebrata-la-cultura-romani/741797
Pagina 1 di 63
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov