
Prosegue a Pirano la conservazione del patrimonio culturale locale. Dopo il completamento dei lavori di riqualificazione del faro di Punta Madonna, anche il bastione verrà sottoposto a una fase di restauro.

L'intervento interesserà la torre difensiva dell'antica cinta muraria e rappresenta il punto centrale della valorizzazione delle strutture difensive veneziane tramite il bando della Regione Veneto per la conservazione delle strutture della Serenissima in Istria, Dalmazia e nell'area mediterranea.

Le strutture difensive piranesi oggi costituiscono parte integrante del tessuto urbano della città, unico abitato in Slovenia ad avere conservato l'aspetto di città fortificata. Al Comune di Pirano si è tenuto l'incontro di apertura dei partner del progetto che mira anche a rafforzare i legami con Venezia avviando una collaborazione con l'associazione Microclima, che si sta occupando della riqualificazione dell'isola veneziana di Sant'Andrea e della sua fortezza. La collaborazione avviene assieme alla Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Pirano e la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini, rappresentate rispettivamente da Andrea Bartole e da Fulvia Zudič.

Entrambe infatti si adoperano congiuntamente per la tutela di questo legame storico con Venezia e per la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Nell'ambito del progetto verranno organizzati incontri dedicati alla conoscenza delle strutture difensive di Pirano. L'incontro è stato aperto dal vice Sindaco Christian Poletti, il quale ha evidenziato l'importanza di conservare e tutelare il patrimonio culturale nonché di rafforzare i legami tra le due sponde dell'Adriatico, nello specifico con la città che ha lasciato un'impronta indelebile su Pirano.
Franco de Stefani