Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il capo dello staff del presidente ucraino ha annunciato che grazie ad uno scambio di prigionieri, oltre un centinaio di militari ucraini sono stati liberati dalle forze armate russe.
I presidenti del Consiglio e della Commissione Ue oggi a Kiev hanno salutato i passi avanti fatti dall'Ucraina sulla strada verso l'adesione all'Unione europea.
Il 24 febbraio, a un anno dall'inizio dell'invasione in Ucraina, l'Unione europea intende introdurre il decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Lo ha affermato la presidente della Commissione Ue dopo l'incontro con il capo dello Stato ucraino.
Il 26 gennaio la commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatović, ha mandato una richiesta al ministro Piantedosi per ritirare il provvedimento sulle navi che operano i soccorsi nel Mediterraneo
Temi bilaterali e ruolo dei due paesi nell' area dei Balcani al centro dell' incontro
In una intervista all'agenzia STA annuncia per la prossima settimana un incontro tra delegazioni dei due paesi
I ministri degli Interni Ue hanno concordato che è necessario usare tutti gli strumenti a disposizione per incoraggiare i paesi terzi nella collaborazione per la riammissione dei migranti.
La Polonia aveva fatto una richiesta ufficiale alla Germania per il consenso al trasferimento dei blindati. "Si tratta della nostra causa comune, perché riguarda la sicurezza dell'intera Europa", ha detto il ministro della Difesa polacco.
Il governo francese ha adottato oggi in Consiglio dei ministri a Parigi la riforma delle pensioni che nel Paese ha scatenato numerose critiche e proteste da parte di sindacati e opposizioni.
Kiev attende l'arrivo di un pacchetto che comprende 2,5 milioni di dollari da parte di Washington, 59 veicoli corazzati e 350 veicoli da trasporto M998
Kiev ha criticato "l'indecisione globale" degli alleati occidentali riguardo la fornitura di carri armati Leopard all'Ucraina.
I legali obiettano che a loro parere non ci sono rischi di fuga, collusione con terzi o inquinamento delle prove.
Lo ha ribadito il presidente ucraino, parlando in videoconferenza a margine del Forum di Davos, chiedendo ai partner occidentali di fornire più armi.
Esorta, inoltre, l'Ue a ridurre le importazioni da quei Paesi che non condividono i valori Ue o in rivalità sistemica, e ancora di garantire un seggio permanente per l'Ue in tutti i consessi multilaterali, compreso il Consiglio di sicurezza dell'Onu
Neveljaven email naslov