Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Tornano rosse tre regioni, compresa la nostra, la Costiero-Carsica, inoltre da oggi è consentita l'entrata nel paese soltanto con test PCR negativo
Il presidente Borut Pahor, come chiesto dal premier Janez Janša, ha indetto la prossima domenica a Brdo un incontro a cui avrebbero dovuto partecipare tutte le forze politiche presenti in parlamento, il ministro della salute e gli esperti anti-Covid.
Ma a tenere banco è la frattura che sta coinvolgendo il Partito del centro moderno, SMC; Janja Sluga e il Presidente della camera, Igor Zorčič e Branislav Rajić hanno votato a favore della mozione di sfiducia
Nella riunione si dovrebbe discutere sull'opportunità di seguire la linea suggerita dagli esperti di imporre un lockdown duro in tutto il paese nelle prime due settimane di aprile, in modo da far abbassare il numero di contagi e i ricoveri.
Le accuse riguardano anche gli attacchi non giustificati all'autonomia giornalistica e in particolare al ruolo dei servizi d'informazione pubblica, alla Radiotelevisione Slovenia e all'agenzia di stampa STA
Nel fine settimana potrebbe essere convocata dal presidente della Repubblica Borut Pahor una riunione delle principali forze politiche per decidere sulla proposta di lockdown per le prime due settimane di aprile fatta dal gruppo di esperti.
È in corso alla Camera di Stato la mozione di sfiducia nei confronti del Ministro della cultura, Vasko Simoniti. Previsto un dibattito fiume, almeno 18 ore, che si prospetta molto acceso.
In serata riunione del Governo per fare il punto sull'emergenza sanitaria e rivedere le misure anticovid.
Violeta Tomić della Sinistra-Levica ha detto che "il ministero della cultura non può essere guidato da una persona che odia la cultura, invece di difenderla attua politiche di esclusione"
Il numero dei ricoveri torna sopra quota 500. In base al piano nazionale riapre anche il reparto covid dell'Ospedale di Isola.
Sui 14 giorni, la media nazionale dei contagi su 100 mila abitanti è salita a 503,6, con sei regioni con dati più alti rispetto a quelli generali
Pahor si è confermato molto attento al percorso di restituzione, che al momento sta rispettando i tempi previsti, ma vive ancora delle incertezze. Fra i temi dell'incontro anche i test ai confini.
In aumento la media dei nuovi contagi settimanali pari a 825,1, come il numero dei ricoveri che rischia di ritornare oltre la soglia del giallo, confermando il paese saldamente nell'arancione anche se si teme un ritorno al rosso entro gli inizi di aprile.
Neveljaven email naslov