Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Marcia di protesta oggi a Lubiana, organizzata dall'associazione dei liberi sindacati della Slovenia e dalla confederazione sindacale Pergam, per chiedere ai datori di lavoro un aumento dei salari ...
Dopo la convalida degli eletti alla carica di sindaco e dei consiglieri comunali lo stesso primo cittadino Gregor Strmčnik ha rivolto all'assise un breve discorso evidenziando alcune priorità del ...
In seguito alla vittoria di Bržan per soli sette voti, lo sfidante Popovič ha annunciato ricorso contro l'operato degli organismi elettorali e chiede il riconteggio dei voti.
La Slovenia deve trasmettere quanto prima a Bruxelles una versione riveduta e corretta del progetto di bilancio per il prossimo anno e adottare in tempo utile adeguati provvedimenti per rispettare i ...
Gli accordi raggiunti, fanno tirare un sospiro di sollievo al governo, scongiurano gli scioperi indetti dai sindacati del settore pubblico annunciati per inizio dicembre, ma non tutte le sigle hanno ...
Un finale da cardiopalma quello a Capodistria.
Bisognerà ancora aspettare a Capodistria.
Non ci potevano credere Zadkovič e i suoi del Movimento per il Comune di Pirano di essere riusciti a vincere anche il ballottaggio per il sindaco della cittadina costiera, sulla quale scena il ...
Chiuse le urne elettorali dei ballottaggi. Iniziate alle 7 di questa mattina le operazioni di voto in Slovenia per il ballottaggio delle elezioni amministrative.
È Boštjan Vasle il candidato alla carica di governatore della Banca Centrale slovena.
Pubblico delle grandi occasioni per l'apertura solenne del Museo Isolana, che raccoglie la storia della cittadina istriana attraverso immagini, tabelle esplicative trilingui (sloveno, italiano e ...
Un confronto civile e serrato, come hanno ormai abituato gli elettori i due candidati piranesi. Per iniziare i candidati sindaco al Comune di Pirano hanno parlato di quelle che sono le loro priorità.
I ballottaggi tra i candidati-sindaco avranno luogo in 56 dei 212 comuni sloveni. Particolarmente equilibrato il confronto di Capodistria.
Benché i progressi terapeutici raggiunti negli ultimi anni consentano attualmente di tenere la malattia sotto controllo e di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da HIV, si rileva ...
Tomaž Gantar e la sua lista "Il nostro territorio" si sono scusati con i cittadini di Pirano di nazionalità italiana per aver ricevuto il programma del candidato sindaco solo in sloveno.
Gran parte dei gruppi parlamentari a favore della proposta di emendamenti alla legge sul salario minimo; nella presentazione delle posizioni sono comunque emersi pareri discordanti e alcune riserve ...
I due candidati hanno alle spalle una pluriennale esperienza politica a livello locale e hanno dato vita, come del resto durante tutta la campagna elettorale, ad un confronto tranquillo e ben ...
La nota rileva che il tasso di disoccupazione in Slovenia nel terzo trimestre è sceso ulteriormente, al cinque per cento, il più basso dal 2008.
A Capodistria sono poco più di 42 mila gli aventi diritto. 2000 le persone che al primo turno hanno scelto di votare anticipatamente.
Penultima giornata di campagna elettorale per i due candidati sindaco di Pirano.
Neveljaven email naslov