
Anche tra gli ulivi dello studio di Istria e dintorni è arrivata la Pasqua, così domenica alle 21.15 la redazione ha messo insieme una puntata speciale per celebrare la rinascita che questa festività rappresenta, non solo dalle lunghe notti invernali ma anche in senso metaforico del ritorno della vita e della religiosità.

Partiremo da uno dei simboli della liturgia pasquale, e più precisamente da una tradizione legata al venerdì santo in cui rivive la rappresentazione della passione di Cristo attraverso la Via Crucis. Siamo andati a Stella, piccola frazione nel comune di Tarcento (UD) per raccontare lo spirito tranfrontaliero di una Via Crucis nata per volontà della locale Asccociazione InStella che ha unito le opere di artisti italiani, sloveni, croati e austriaci nella bellezza dei boschi della Pedemontana. Passeremo poi a Capodistria per incontrare un pilastro della Comunità, non solo religiosa, della cittadina: si tratta di Ondina Gregorich Diabatè che da molti anni insegna catechismo in lingua italiana nella parrocchia giustinopolitana, motivo per cui le è stato conferito un importante riconoscimento. L’incontro è stato occasione per parlare del ruolo della Comunità Nazionale Italiana nella diocesi, alla cui guida recentemente si è insediato Peter Štumpf.

Andremo poi a Umago, e più precisamente nell’accogliente cucina di una nostra fedele telespettatrice per farci svelare tutti i segreti nella preparazione del dolce più tipico della Pasqua, la pinza strettamente legata a una serie di tradizioni e usanze che rischiano di scomparire con la globalizzazione. E se Pasqua vuol dire anche Rinascita, celebreremo una delle più importanti facoltà dell’essere umano, la creatività, attraverso il lavoro di due gruppi di donne che tra Capodistria e Bertocchi hanno dato libero sfogo alle loro capacità e qualità.

E, infine, con l’Arca dei Saperi faremo un viaggio indietro nel tempo con una puntata del 2019 in cui, grazie all’aiuto di intellettuali e attori, abbiamo riflettuto sulla felicità.
Istria e dintorni in onda domenica 20 aprile alle 21.15, in replica lunedì 21 aprile alle 17.15 e martedì 22 aprile alle 22.00