Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La Comunità degli Italiani di Fiume organizza molte attività per i suoi soci al fine di ...
Il Comitato per i programmi radiotelvisivi italiani della Comunità Nazionale Italiana ha dato il ...
In concomitanza con l'anniversario della strage di Vergarolla, avvenuta 76 anni fa, il Consiglio ...
Dal Consiglio della minoranza autoctona italiana della Regione istriana, tenutosi ieri sera alla ...
Riunito a Gallesano il Consiglio della minoranza italiana autoctona della Regione Istriana. Punto ...
Il governo sloveno ha inserito il dialetto Istroveneto nel registro patrimonio culturale ...
Importante incontro ieri sera al Centro multimediale di Rovigno del Consiglio della minoranza ...
In vista della Giornata del Ricordo una delegazione dell'Assemblea dell'Unione Italiana, ...
"La trasmissione satellitare dei programmi di Radio e TV Capodistria non è una questione tecnica o ...
Su proposta del Consiglio della Minoranza nazionale italiana autoctona della Regione Istriana, ...
È iniziata ieri sera, presso la Comunità degli Italiani di Sissano, la sesta edizione del ...
Il Consiglio della Minoranza nazionale autoctona della Regione Istriana ha pubblicato una lettera ...
È stato il bilinguismo il tema centrale dell'incontro di stamane, a Pola, tra il sindaco e leader ...
Tra le montagne che circondano Bohinj, ci sono pascoli alpestri collegati da un Sentiero turistico ...
Il cane pastore del Carso è l’unica razza autoctona slovena di cani riconosciuta a livello ...
La Slovenia ha una tradizione importante in campo organario e organistico. Il Municipio di Lubiana ...
Neveljaven email naslov