Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La dialettologa dell'Università del Litorale di Capodistria, la professoressa Suzana Todorović ...
Il punto sulla realta', lo stato di salute oggi, l'uso, il riconoscimento e la tutela formale dei ...
Si è conclusa a Sissano la XII edizione del Festival dell'Istrioto, la manifestazione che promuove ...
Al via stamane a Valle la dodicesima edizione del Festival dell'Istrioto. Oggi la giornata era ...
L'istroveneto diventa patrimonio culturale immateriale della Slovenia. È stata accolta un'istanza ...
Lo scopo del Festival dell'istrioto è quello di promuovere e valorizzare questo dialetto che ...
Recentemente il centro visitatori "La Mula de Parenzo", gestito dal Museo del territorio Parentino, ...
Con Ondina Matijašič Pucer andiamo a Rovigno per ricordare una delle sue figure più autentiche e ...
Si intitola "Memorie isolane" e rappresenta il frutto del lavoro di raccolta e selezione delle ...
L’istrioto torna protagonista con la 12.esima edizione del Festival dedicato a questo antico ...
A Sissano a inizio ottobre si e' svolta la XII edizione del Festival dell'istrioto - lingua che ...
A sei anni dalla scomparsa, la Comunità degli Italiani Pino Budicin di Rovigno ricorda il Maestro ...
A Castel Bembo, sede della Comunità degli Italiani di Valle, sono in pieno svolgimento i corsi di ...
Bella serata di musica ieri sera a Rovigno per la seconda edizione estiva del festival "Dimela ...
Ieri sera il Teatro Nazionale Croato Ivan De Zajc di Fiume ha ospitato la prima del Dramma Italiano ...
Libero Benussi è una delle figure più importanti nella tutela e promozione del dialetto ...
Neveljaven email naslov