Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'ultima fatica di Alessandro Marzo Magno si intitola "Serenissime" ed è dedicata alle donne ...
Il pittore amatoriale Giulio Ruzzier ha ricevuto lo Stemma d'oro del Comune di Pirano per il suo ...
È stato presentato il libro di Luca Giuseppe Manenti e Fabio Todero dal titolo "Di un'altra Italia ...
È partito ufficialmente il progetto "L'età dei lumi. Giuseppe Tartini, Gian Rinaldo Carli e la ...
Un nuovo dibattito sul percorso di riforma dell'Unione Italiana ha avuto luogo ieri sera con i soci ...
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano ha riproposto ieri sera, sulla propria ...
"Una storia piranese". Così il Museo del Mare di Pirano e la Comunità degli Italiani »Giuseppe ...
In questo numero parliamo della voga alla veneta a Pirano perché cinque anni fa un gruppo di donne ...
Giornata dedicata alla salvaguardia delle tradizioni marinare quella di ieri a Pirano. Nell'ex ...
In Italia prosegue l'acceso dibattito interno alla maggioranza in merito all'aumento della spesa ...
Il musicologo e violinista Guido Viverit illustra a Quarta di copertina il Catalogo tematico online ...
Presentato alla biblioteca civica di Pirano il libro che la nostra connazionale Sabina Parma ha ...
Con il concerto di apertura dell'Anno Tartiniano svoltosi ieri all'Auditorium di Portorose, sono ...
Il 2022 è stato proclamato dal Governo sloveno L'ANNO TARTINIANO in concomitanza con i 330 anni ...
Il gruppo di ceramica della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano è tra i più ...
È in corso la seconda settimana dei Campus estivi 2021 frutto della collaborazione tra gli ...
Neveljaven email naslov