Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ad un anno dalla sua pubblicazione, la ricerca di Ezio e Luciano Giuricin sulla stampa della ...
In occasione della giornata del ricordo la delegazione di Forza Italia - Partito Popolare Europeo, ...
La sede dell'IRCI, l'Istituto Regionale per la Cultura Istriana, fiumana e dalmata di Trieste ha ...
Era il 17 aprile 1818 quando la luce del faro di Salvore iniziò a illuminare la via ai naviganti ...
La mostra "Follie. Scappare dalla guerra. Rincorrere la guerra", allestita dall'IRCI, è ...
Anche lungo la costa dalmata, la bora ha creato non pochi danni e forti disagi alla circolazione ...
Trieste ha ospitato il Convegno storico dedicato alla transizione del primo dopoguerra nell'Europa ...
Quarta di copertina si dedica questa volta ad approfondire alcuni temi dell'Istria e della ...
La cittadina di Dignano, molto conosciuta per le sue casette in pietra costruite tutte a mano, è ...
Ospite in studio di Quarta di copertina Borut Klabjan, ricercatore all'Istituto Universitario ...
Con l'Arca dei sapori vi portiamo a conoscere il faro più antico dell'Adriatico. Si trova in ...
La memoria del passato, a partire dai primi decenni dell'Ottocento, si arricchisce di una preziosa ...
Il Museo del Mare "Sergej Mašera" di Pirano, in collaborazione con il Museo archeologico ...
Il documentario prodotto dalla RTV Vojvodina parla di un uomo che viene da un paese privo di mare e ...
Nell'ultima puntata della stagione 2019/2020 vi racconteremo di un istriano poco conosciuto ma che ...
Neveljaven email naslov