Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A Sissano a inizio ottobre si e' svolta la XII edizione del Festival dell'istrioto - lingua che ...
Con Alessandra Argenti Tremul ci spostiamo nel sud dell'Istria, e precisamente a Dignano, dove ...
Firmati i contratti d'appalto per il progetto di ampliamento e potenziamento dei sistemi di ...
E nonostante la pioggia che l'ha resa molto più difficoltosa, è in corso in tutta l'Istria la ...
La cittadina di Dignano, molto conosciuta per le sue casette in pietra costruite tutte a mano, è ...
Si è conclusa a Sissano la XII edizione del Festival dell'Istrioto, la manifestazione che promuove ...
Dignano è una cittadina istriana molto importante, sia per il suo patrimonio storico-culturale, ...
L'Arca dei Saperi ci porta a Dignano per fare un viaggio tra passato e presente. Oltre alla ...
Si è conclusa nella piazza principale di Dignano l'edizione 2019 del festival folkloristico ...
Anche presso la sede della Comunità degli italiani di Dignano fervono i preparativi in vista degli ...
Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, ritiene inopportuna la riunione convocata dal ...
Storica messinscena della più famosa opera di Antonio Smareglia "Nozze istriane", opera ambientata ...
Il maltempo di ieri sera e questa notte è stato generato dallo scontro tra una cospicua massa ...
Si è conclusa da poco l'Assemblea dell'Unione italiana riunita a Dignano. Buona parte dei lavori ...
Immancabile appuntamento dell'estate dignanese, la Festa dei Bumbari ha richiamato ieri un folto ...
Sono passati cento anni dalla prima grande protesta antifascista sul territorio istriano, quando ...
Neveljaven email naslov