Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Presentata a Crevatini la traduzione in lingua italiana della monografia "La varietà dialettale ...
Undicesima e ultima seduta del consiglio della Comunità nazionale italiana in Istria per il ...
Recentemente pubblicato in ben tre lingue è uscito il libro virtuale dedicato al convento dei ...
Alla Dante Alighieri di Isola torna il progetto "Viaggio nella mia città". Quest'edizione ...
Un intressante volume dello storico istriano Slaven Bertoša, dedicato a Pinguente e al suo ...
Josip Jurčič, l’autore del primo romanzo in lingua slovena, intitolato “Il decimo fratello” ...
Il progetto "Viaggio nella mia citta'", ideato dall'architetta e insegnante Chiarastella Fadigato, ...
Da sei anni a questa parte la piccola località di Sissano ospita il Festival dell'Istrioto ...
Ritorna il progetto che accompagna gli alunni dell'elementare "Dante Alighieri" di Isola in un ...
La penisola istriana era in mano agli Asburgo in maniera ininterrotta dal Congresso di Vienna del ...
A due giorni dalla posa delle pietre d'inciampo a Fiume, con le sorelle Andra e Tatiana Bucci, ...
Il Consiglio per la minoranza nazionale italiana della Regione Istriana ha organizzato ieri sera a ...
Si è tenuta oggi a Fiume la 47.esima gara di lingua italiana "Arcobaleno" per gli alunni delle ...
Nonostante gli statuti di diverse municipalità della Regione Istriana prevedano il bilinguismo ...
Celebrati ieri a Fiume i 130 anni dall'inaugurazione del locale Liceo italiano. Alla presenza di ...
La sezione di Ancarano della biblioteca "Srečko Vilhar" di Capodistria ha ricevuto un importante ...
Neveljaven email naslov