Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Oggi l'Unione Italiana si è fatta garante del versamento di 156 mila euro complessivi per la ...
L'importanza della cultura come parte del tessuto economico del territorio, nonché veicolo di ...
"Erasmus+ - L'esperienza presso la Comunità nazionale italiana in Slovenia - profili giuridici e ...
In Slovenia prosperano oltre 3500 specie di piante. Ciò colloca il paese tra le più ricche e ...
Riprese e montaggio fra produzione e creatività. Sono i tratti salienti del primo laboratorio di ...
Si è svolta a Laurana la giornata-studio dal titolo "Architettura veneta nell'istro-quarnerino: la ...
In Istria coesistono più parlate già dal Medioevo, che nel corso degli anni si sono sviluppate ...
Dalla mezzanotte di venerdì il Regno Unito è ufficialmente fuori dall'Unione Europea, ma i ...
Parliamo ora di Antonio Grossich, l'istriano che inventò la disinfezione cutanea. Nato a Draguccio ...
Nel salotto di Quarta di copertina Marta Verginella racconta la sua passione per la storia e il suo ...
Ospite in studio di Quarta di copertina Borut Klabjan, ricercatore all'Istituto Universitario ...
Si tratta di un progetto del valore di 2 milioni di euro finanziato dal Governo croato, la Regione ...
"Dobbiamo essere più uniti soprattutto in questo momento di fragilità". Lo ha detto ieri sera il ...
Al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di studi umanistici dell'Università del Litorale a ...
Si chiude oggi la due giorni del 57° Seminario di Lingua e Cultura Italiana, rivolto ai docenti ...
Al festival Leali delle notizie di Ronchi dei Legionari quest'anno hanno organizzato l'incontro dal ...
Neveljaven email naslov