Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Questo è un viaggio a ritroso nel tempo per parlare delle battaglie combattute nel Mediterraneo ...
Il problema dei pazienti del Buiese, il cui ospedale più vicino si trova oltreconfine, a Isola, è ...
La dialettologa Suzana Todorović, autrice di tre volumi dell'Atlante Linguistico istroveneto ...
In questo numero ricordiamo il grande scrittore istriano Fulvio Tomizza di cui ricorrono i 23 anni ...
In concomitanza con l'anniversario della strage di Vergarolla, avvenuta 76 anni fa, il Consiglio ...
Ogni angolo dell'Istria racconta una storia che intreccia lingue,culture che da secoli abitano ...
Ricche e interessanti le iniziative economiche e culturali promosse da quest'anno dalla Regione ...
Su iniziativa della Slovenia e della Croazia la carne di bue istriano, noto con il nome di ...
L'ex campo profughi di Padriciano a Trieste è uno dei luoghi simbolo dell'esodo istriano-fiumano e ...
È stato sottoscritto a Zagabria, presso l'Istituto Italiano di Cultura, alla presenza ...
Riprendiamo il discorso sul bilinguismo visivo nei comuni ufficialmente bilingui della Regione ...
Nell'agosto del 2000 ci lasciava il giornalista e grande conoscitore dell'Istria, Romano Farina. A ...
Nel quindicinale televisivo Quarta di copertina vi portiamo a scoprire nuovi temi che vengono ...
La cittadina di Pinguente, ubicata nella vallata della penisola istriana, si trova al confine tra ...
Ottima la collaborazione tra la municipalità dignanese e le Comunità degli italiani del suo ...
Dal mese scorso la Casa degli affreschi a Draguccio, nel cuore dell'Istria, è stata arricchita di ...
Neveljaven email naslov