Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Pirano è di nuovo al centro di aspre critiche riguardo un intervento sul patrimonio storico. Si ...
Oggi 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo della tragedia di tutte le vittime delle foibe e ...
Il forte calo demografico rilevato dal censimento nazionale pubblicato ieri in Croazia non ...
In questa puntata dell'Arca dei Saperi metteremo all'opera le mani grazie alla sapiente guida di ...
Il prezioso patrimonio culturale istriano trova collocazione in diverse amministrazioni del ...
Recentemente, alla Comunità degli Italiani di Parenzo, è stato promosso il progetto "Il tempo ...
Come le altre località turistiche istriane e quarnerine, anche Abbazia quest'anno può vantare ...
Fortemente voluta dalla Regione Istriana in collaborazione con il Comune di Buie, la Casa dei ...
Poeta, scultore e pittore, Edo Zanco nasce a Lubiani e si trasferisce a Capodistria nei primi anni ...
Firmato ieri pomeriggio l'accordo di cofinanziamento per la costruzione della nuova scuola ...
Siglata stamane a Pisino, presso la sede della Regione istriana, la lettera d'intenti fra la ...
Alenka Kranjac, capodistriana, è conosciuta sopratutto per le sue doti vocali del gruppo musicale ...
A 20 anni dalla sua morte, vogliamo rendere omaggio al poliedrico artista Boris Benčič. Gli ...
Presentata a Torre una ricerca sullo stato del bilinguismo nelle località istriane a statuto ...
La devozione mariana in Istria tra santuari, religiosità popolare, riti e canti è l'oggetto del ...
Ieri sera, presso la Comunità degli Italiani di Buie, è stato presentato il "Dizionario ...
Neveljaven email naslov