Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A Isola si è riunito, per l'ultima volta quest'anno, il Consiglio della CAN Costiera. Tra i punti ...
È operativo già da qualche settimana, negli spazi adiacenti all'Unità amministrativa di ...
Negli anni Novanta del secolo scorso, il bilinguismo croato-italiano è stato reintrodotto in una ...
Incontro all'ospedale di Isola tra una rappresentanza della CAN Costiera insieme al deputato al ...
Presentata a Torre una ricerca sullo stato del bilinguismo nelle località istriane a statuto ...
La Biblioteca civica di Isola offre spesso l'ora della fiaba in lingua italiana e slovena, per ...
Periodicamente segnaliamo le violazioni del bilinguismo visivo in quei comuni della regione ...
Il Consiglio della CAN Costiera ha approvato nei giorni scorsi la bozza del Decreto sull'attuazione ...
La Comunità degli italiani di Pirano interviene sul caso del percorso museale dedicato a Tartini, ...
Nei comuni costieri è emerso il caso di un cittadino italiano (residente a Capodistria e iscritto ...
All'ordine del giorno della Camera di Stato, la 25a relazione annuale del difensore civico per il ...
Una delegazione del Comitato di esperti della Commissione europea per la verifica periodica di come ...
L'Ambasciatore d'Italia in Croazia, Paolo Trichilo, ha incontrato oggi il sindaco di Pola Filip ...
Dopo gli incontri incentrati sull'attuazione del bilinguismo in ambito sanitario, oggi i ...
Il rispetto della lingua italiana e del bilinguismo nella città di Pola è uno dei cavalli di ...
Nonostante gli statuti di diverse municipalità della Regione Istriana prevedano il bilinguismo ...
Neveljaven email naslov