Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Per la prima volta è stato tradotto dallo sloveno una favola in dialetto isolano e in lingua ...
Nel quindicinale televisivo Quarta di copertina vi portiamo a scoprire nuovi temi che vengono ...
In Istria coesistono più parlate già dal Medioevo, che nel corso degli anni si sono sviluppate ...
La ETNO BANDA POSEBEN GUŠT di Novo Mesto propone delle storie cantate piene di immaginazione e ...
"Scripta Manent, verba volant" recita un famoso detto latino che tradotto significa "cio' che e' ...
Presentata a Palazzo Manzioli la riedizione del libro della slovena Tatjana Jamnik Pocajt dal ...
Ieri sera, presso la Comunità degli Italiani di Buie, è stato presentato il "Dizionario ...
Primo appuntamento con la rassegna teatrale "Su e zo pe'l palco" ieri sera al Teatro Cittadino di ...
Il noto cantantautore Sergio Preden di Rovigno, impegnato da anni nella tutela e conservazione del ...
La cittadina di Rovigno è conosciuta per la melodiosità del suo dialetto e per le sue ...
In questo numero facciamo tappa alla decima edizione del dialetto istrioto, incontriamo il ...
Il parere del presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, e della sovraintendente ai beni ...
Questa settimana l'Arca dei saperi ci porta a conoscere una parte meno nota della vita di Marianna ...
Iniziamo parlando della doppia traduzione, in italiano e in dialetto isolano, della favola “Il ...
Con le due prime ospiti della nuova puntata Gabriella Taddeo e Gabriella Musetti parliamo della ...
Neveljaven email naslov