Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Dopo una serie di incontri con le Comunità degli Italiani in Istria e la visita al Centro di ...
Si è svolta ieri sera, presso il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, la nona riunione ...
Il Centro di ricerche storiche di Rovigno ha presentato ieri sera, presso la sede della Comunità ...
Un elicottero militare ungherese è precipitato oggi nei pressi di Pakovo Selo, nella Regione di ...
È salito ad oltre 2 mila morti e altrettanti feriti il bilancio del devastante terremoto di ...
Grazie al contributo dei fondi europei, il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria ha ...
L'Istituto per l'olivicoltura del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria svolge numerose ...
Volge al termine il progetto europeo del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria dedicato ...
Negli ultimi anni presso l'Università del Litorale sono state condotte alcune ricerche relative ...
Mentre sale il bilancio delle vittime del terremoto in Turchia e Siria a oltre 41 mila morti, ...
Da alcuni anni opera presso il Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria, l'Istituto di ...
Presso la sede della Comunità degli Italiani di Rovigno sono state presentate le ultime ...
È stata inaugurata qualche giorno fa la mostra dedicata allo Statuto capodistriano che risale ...
Si sono concluse le ricerche archeologiche in piazza Marafor a Parenzo -iniziate alla fine di ...
Al vaglio della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana l'approvazione dei bilanci consuntivi per il ...
La storica del diritto Nella Lonza, intervistata da Luisa Antoni, parla dello Statuto di ...
Neveljaven email naslov