Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Rallenta l'epidemia e, in combinazione con il bel tempo estivo, tornano le code ai valichi istriani ...
La Basilica Eufrasiana di Parenzo, patrimonio dell'Unesco dal 1997 è uno scrigno di tesori in cui ...
Pubblicato dal Museo del mare ''Sergej Mašera'' di Pirano, è uscito un nuovo libro sulla storia ...
Ricordato per aver combattuto efficacemente la mafia in Sicilia, il prefetto di Ferro, come veniva ...
In questo numero andremo a Portorose dove sono stati celebrati i 50 anni di attività ...
Dal Consiglio della minoranza autoctona italiana della Regione istriana, tenutosi ieri sera alla ...
È in corso nella regione istriana il progetto "Destinazione turistica sicura", con la polizia ...
Sul sito della commissione elettorale sono stati pubblicati stamane i dati aggiornati del voto al ...
L'influenza aviaria è arrivata anche in Istria, dopo essere comparsa in varie regioni della in ...
Nel centro cittadino di Isola grazie al progetto di conservazione del patrimonio marittimo ...
Prosegue in Istria la creazione della cosiddetta "Rete dei castelli" voluta dalla Regione Istriana ...
Il 31 maggio del 1921, esattamente 101 anni fa, nasceva a Pola una delle più grandi attrici ...
Nonostante il maltempo, nel fine settimana la capitale del mondo agricolo istriano è stata invasa ...
Spostarsi con i mezzi pubblici nelle nostre zone è un'impresa ardua. Le linee autobus locali sono ...
Il museo civico di Fiume nella vecchia sede, nota come "Cubetto", ospita spesso delle mostre ...
Vent'anni fa scompariva il più grande scrittore istriano, Fuvio Tomizza. L'autore di lavori ...
Neveljaven email naslov