Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Presso il castello di Pisino, il Museo etnografico dell'Istria ha allestito la mostra "Legami - gli ...
Il centro per la cultura immateriale dell'Istria a Pedena -sede distaccata del Museo etnografico ...
Tra i progetti più importanti realizzati quest'anno dal comune di Canfanaro è la riqualificazione ...
Una seduta durata ben oltre il previsto, quella dell'Assemblea dell'Unione Italiana di ieri a ...
Presso il Museo etnografico dell'Istria, nel castello di Pisino, è visitabile, sino alla fine ...
Siglata stamane a Pisino, presso la sede della Regione istriana, la lettera d'intenti fra la ...
Da pochi giorni, Dalibor Paus, sindaco del piccolo comune di Barbana, è diventato il nuovo ...
Giunto la scorsa settimana in Istria, il primo treno moderno che circolerà sulla ferrovia istriana ...
La famiglia Battiala-Lazzarini ha segnato per secoli la storia di Albona e dell'Albonese. Grandi ...
Dopo la mostra "Valvasor In Istria", allestita al castello di Pola, il Museo storico e navale ...
Dopo una lunga gestazione, è uscita nei mesi scorsi l'edizione bilingue italiano-croata del volume ...
Sbarca a Gimino, nello spazio espositivo dell'antica torre -gestito dal locale ente turistico ...
Nuova vita per la mostra permanente "Le campane delle chiese istriane" al museo civico di Pisino, ...
Quest'estate a Canfanaro, in occasione della festa di San Giacomo, e' stato inaugurato il Parco del ...
Stanzia Camus si trova sull'omonimo monte presso Pisino, dal quale si gode una bella vista sul ...
Il castello di Pisino ha ospitato la mostra "Legami - istriani dopo la seconda guerra mondiale". ...
Neveljaven email naslov