Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Portole, piccolo borgo dell'entroterra istriano è circondato da vigneti, uliveti e da boschi di ...
Sono migliaia i cicloturisti che nel periodo estivo decidono di spostarsi lungo le strade regionali ...
Il poeta nonché socio e attivista della Comunità degli italiani di Buie - Valter Turčinović - ...
Presso la sede dell'Istituto regionale per la cultura istriana-fiumana-dalmata di Trieste si è ...
L'ammiraglio Romano Sauro, nipote di Nazario sauro, ha navigato per due anni in memoria del nonno ...
Le opere espressive dell'architetta e pittrice Mojca Fo rivelano le sue ampie vedute sul mondo. La ...
Quarta di copertina vi presenta il libro Balcanica con Diego Zandel e Stefano Lusa, vi parla del ...
Negli ultimi tempi i visitatori del cimitero di Capodistria avevano notato che la tomba della nota ...
L'Arca dei saperi è messa sulle tracce di uno dei tanti curiosi che ha fotografato l'Istria negli ...
S'intitola "Definire l'indefinito", la mostra visitabile al castello di Pisino sino al primo ...
Il Consiglio della Minoranza nazionale autoctona della Regione Istriana ha pubblicato una lettera ...
Ottenere il titolo di Capitale europea della cultura per l'anno 2025 migliorerebbe la qualità ...
È stato presentato a palazzo Gravisi di Capodistria da Diego Zandel e Irena Urbič il nuovo ...
Il più importante violinista istriano, Giuseppe Tartini, era nato l'8 aprile del 1692 a Pirano e ...
È stata inaugurata ieri sera a Palazzo Gravisi, a Capodistria, la mostra intitolata "Tra cielo e ...
Il Consiglio per la minoranza nazionale italiana della Regione Istriana ha organizzato a Rovigno ...
Neveljaven email naslov