Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Abbazia è tra le città che accoglie una serie di eventi relativi alla Settimana della lingua ...
Precipitazioni abbondanti in Istria a sud del Dragogna, in particolare nel Buiese, dove si sono ...
Il Consiglio per la minoranza nazionale italiana della Regione Istriana ha organizzato ieri sera a ...
Il Governo e i sindacati del comparto pubblico, 30 sigle su 46, hanno firmato una settimana fa ...
32 anni fa moriva una delle massime autorità della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e ...
Nei mesi scorsi si sono svolti i primi sondaggi archeologici in vista del restauro del castello di ...
L'artista polesano Franci Blašković, assieme all'amico capodistriano Marko Brecelj, ha presentato ...
A Sissano a inizio ottobre si e' svolta la XII edizione del Festival dell'istrioto - lingua che ...
Il maltempo che ha colpito ieri sera e nella notte gran parte della Slovenia ha causato seri danni ...
Una delegazione del Comitato di esperti della Commissione europea per la verifica periodica di come ...
Al castello di Pisino, il Museo etnografico dell'Istria propone, fino al 31 maggio prossimo, la ...
Ancora reazioni all'oscuramento degli odonimi storici a Capodistria. "Se la decisione ...
Il consolidamento statico di Palazzo Gravisi Buttorai è stato uno dei temi affrontati ieri sera ...
Proseguono le iniziative organizzate nell'ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo e ...
Mostra da non perdere presso la galleria "Ci-otto" del Museo archeologico dell'Istria a Pola. Si ...
Si è svolto stamane a Parenzo il secondo raduno degli esuli parenzani, al quale hanno partecipato ...
Neveljaven email naslov