Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Al via ieri sera a Pirano il Tartini Festival, una kermesse internazionale di musica da camera ...
Al via a Pirano -in programma fino a domenica- il Festival della Poesia del Mare, organizzato dalla ...
Si è svolto stamane a Trieste, presso il Conservatorio intitolato a Giuseppe Tartini, il convegno ...
L'emergenza coronavirus ha frenato anche le attività del Centro culturale italiano "Carlo Combi" ...
Il più importante violinista istriano, Giuseppe Tartini, era nato l'8 aprile del 1692 a Pirano e ...
Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto il direttore del Conservatrio Giuseppe Tartini di Trieste, il ...
Il 23 aprile si celebra San Giorgio, e in occasione del Santo patrono di Pirano si svolge la Festa ...
La Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano ha organizzato ieri il tradizionale evento ...
Lara Sorgo è ricercatrice presso l'Istituto per gli studi etnici di Lubiana, si occupa in ...
In occasione del 120⁰ anniversario dalla nascita del compositore istriano Luigi Dallapiccola, il ...
L'infocentro del Museo del Mare "Sergej Mašera" presso l'ex magazzino del sale Monfort a Portorose ...
In occasione dei festeggiamenti per San Bortolo, protettore delle saline, si è svolto questa ...
Il Festival di Lubiana ricorda la nascita di Giuseppe Tartini e la sua scuola con un concerto ...
Nell'intervista da remoto Sergio Durante ci racconta l'anno 2020 che ha visto i musicologi ...
Il progetto Interreg "tARTini" del Comune di Pirano sulla valorizzazione della figura di Giuseppe ...
Si sono concluse a Pirano le manifestazioni dedicate a Giuseppe Tartini. Come ogni anno la ...
Neveljaven email naslov