Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Program predstavlja z gosti v studiu, igrani dokumentarec režiserke Francesca Mucignato, ki govori ...
Fin dall'Ottocento studiosi come Kandler, Tommasi e Burton si sono interrogati sull'origine dei ...
Negli spazi in dotazione alla società umanistica Histria in pieno centro storico di Capodistria si ...
La Comunità degli Italiani di Crevatini ha ospitato ieri sera la proiezione del film documentario ...
Grazie al progetto Interreg Slovenia-Croazia, denominato "Kaštelir - i castellieri preistorici e ...
Il progetto Interreg Slovenia-Croazia "Kaštelir", valorizzera' anche il castelliere preistorico ...
L'importante collezione etnografica di Castellier, nel Parentino- frutto di una donazione di ...
Questa settimana l'Arca dei Saperi ha fatto un salto indietro nel tempo più lungo del solito, ...
Il comune di Canfanaro si va orientando sempre di più verso il turismo, in particolare quello ...
Il progetto pluriennale di recupero delle mura medioevali del borgo di San Lorenzo del Pasenatico ...
I rinvenimenti preistorici di Santa Croce, presso Piemonte, importante sito archeologico dell'età ...
Un libro ripercorre trent'anni di ricerche sul passato del territorio di Canfanaro del cultore di ...
Arterie preziose che risalgono all'epoca romana, le strade sono state una vera rivoluzione per ...
Negli ultimi cinque anni l'Ente pubblico per la promozione dell'imprenditoria e i progetti di ...
L’area tra il Monte Ocra e il Monte Albio, come erano chiamati il Monte Re e il Monte Nevoso dai ...
Da quest'anno una sala del Civico museo d'antichità di Trieste è dedicata a Carlo Marchesetti, ...
Neveljaven email naslov