Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Tuttoggi Attualità rosegue con i bilanci di fine anno dei quattro comuni costieri; nell'ultima puntata del 2024 ci occuperemo del comune di Ancarano. Quali le problematiche affrontate, i traguardi raggiunti ed ovviamente i progetti principali da realizzare l'anno prossimo nel più piccolo e più giovane comune della costa. Ne parleremo con il sindaco di Ancarano, Gregor Strmčnik. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'Associazione Veneti nel Mondo ha promosso quest'anno la seconda edizione del "premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo". Delle 37 candidature ricevute, ad aggiudicarsi il premio nella categoria testi, racconti e poesie è stato il saggio "Fiume: tra dialetto e poesia, toponomastica e arte" dell'autore fiumano Albert Merdžo. Il saggio, scritto in dialetto istroveneto, è articolato in quattro sezioni che attraversano altrettanti aspetti della città appartenuta a Venezia soltanto per un anno ma che ha risentito per lunghi anni dell'influenza della Serenissima in ogni ambito della vita pubblica e privata. Approfondiremo l'argomento con il titolare del premio, Albert Merdžo. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Qualche giorno fa si è svolta a Lubiana la riunione della Commissione per le nazionalità della Camera di Stato che ha esaminato alcune problematiche relative all'istruzione nelle scuole della Comunità Nazionale Italiana. A catalizzare l'attenzione dei media è stata la segnalazione operata dal giovane connazionale, Nicola Štule, per conto della Comunità studentesca costiera. Vedremo di analizzare la situazione nel dettaglio assieme al diretto interessato. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Questa settimana i mass media del mondo intero hanno seguito le elezioni presidenziali statunitensi e dopo il trionfo di Donald Trump, che torna così alla Casa Bianca per il secondo mandato, non consecutivo, si guarda ai possibili scenari futuri. Vedremo di analizzare alcuni aspetti cruciali, entrando magari nel dettaglio delle ripercussioni che potrebbero toccarci più da vicino. Ospite in trasmissione, il professor Georg Meyr, esperto di relazioni internazionali nonché direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Cambio della guardia al vertice alla Comunità degli Italiani di Fiume. L'Assemblea del sodalizio ha eletto Enea Dessardo a nuovo presidente di una delle più importanti Comunità degli Italiani. Dessardo subentra alla dimissionaria Melita Sciucca e guiderà la CI di Palazzo Modello per i prossimi due anni. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La Commissione parlamentare per le nazionalità -riunita qualche giorno fa a Lubiana- ha vagliato l'assestamento del bilancio per il 2025 e la proposta di bilancio per il 2026. Sono previste tutta una serie di aumenti nei finanziamenti delle Comunità nazionali italiana e ungherese che analizzeremo nel dettaglio nel corso della trasmissione. Ospite in studio il deputato italiano per la CNI al Parlamento della Slovenia, Felice Žiža.
Il prof. Alberto Scheriani è stato insignito del riconoscimento del Ministero dell'Istruzione per i meriti conseguiti nel sistema dell'istruzione della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia. 35 anni di servizio, i suoi, nel mondo della scuola italiana durante i quali ha collaborato allo sviluppo e all'ammodernamento dei programmi didattici e alla soluzione di numerose difficoltà legate all'edilizia scolastica e all'impianto legislativo. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Neveljaven email naslov