Negli ultimi anni, grazie soprattutto alle straordinarie performance dei ciclisti Primož Roglič e Tadej Pogačar, la Slovenia si è rapidamente affermata come una delle destinazioni ciclistiche più in crescita al mondo. Il paese è dotato di eccezionali risorse naturali e ospita competizioni ciclistiche di alto livello. Le vacanze attive all'aria aperta e il turismo sportivo sono ormai parte integrante dell'offerta turistica slovena, con il cicloturismo che si sta consolidando come una delle forme più sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Ana Sevšek dell'Organizzazione turistica slovena ha sottolineato come la Slovenia sia una meta ideale per attività cicloturistiche all’interno di un contesto naturale, ricordando che i nostri ambasciatori internazionali, Roglič e Pogačar, sono il volto di questo turismo. Ha inoltre annunciato con entusiasmo che il 24 maggio il Giro d'Italia farà tappa a Nova Gorica, un ulteriore segnale dell'importanza crescente del cicloturismo per la Slovenia.
Tra le opportunità principali emerse durante la conferenza, i relatori hanno messo in evidenza il paesaggio variegato, perfetto per ogni tipo di ciclista, una visione sostenibile del turismo e l'integrazione con l'offerta turistica locale. Tomaž Ambrožič, di Sport Media Focus, ha parlato dei benefici del cicloturismo in termini di salute, riduzione dell’impatto ambientale e stimolo all’economia locale. Ha anche sottolineato come la spesa media di un cicloturista sia notevolmente più alta rispetto a quella di un turista tradizionale.
Ambrožič ha evidenziato come il cicloturismo offra un enorme potenziale per lo sviluppo delle piccole destinazioni, poiché i ciclisti non attraversano le grandi città, ma esplorano la natura e visitano i piccoli paesi, fermandosi a mangiare, bere e scoprire le attrazioni locali. Questo tipo di turismo favorisce anche l’utilizzo dei trasporti pubblici, contribuendo ulteriormente alla sostenibilità.
"Non siamo né la Spagna né la Croazia, ma abbiamo vantaggi unici", ha concluso Ambrožič. "Se uniamo tutto questo ai successi dei nostri ciclisti, che sono veri e propri ambasciatori a livello mondiale, la strada da seguire è chiara e promettente."

Dionizij Botter

Tomaž Ambrožič. Foto: www.alesfevzer.com
Tomaž Ambrožič. Foto: www.alesfevzer.com