Foto: Archivio RTV SLO
Foto: Archivio RTV SLO

Molto animate le piazze delle maggiori città istriane per i tradizionali appuntamenti pasquali favoriti dal bel tempo. In Piazza della Libertà a Parenzo viene servita la merenda pasquale gratuita ai residenti e ai villeggianti, una gustosa frittata con asparagi e spalletta di maiale, accompagnata da un bicchiere di vino. Non manca la buona musica per dare un tocco di allegria e spensieratezza all'evento. Qui fino a domani, Pasquetta, si svolge la tradizionale fiera dei prodotti istriani autoctoni, dall'olio al vino, dal miele alla lavanda. Molto animata anche la riva di Rabaz, anche qui merenda gratis e un ricco programma di intrattenimento dedicato per lo più ai bambini con un laboratorio creativo sul tema della Pasqua, quindi la caccia non al tesoro ma all'uovo pasquale e contenuti ludici. Festa in piazza anche a Rovigno, con l'offerta delle sardelle salate e le immancabili pinze. Passando alla componente sacra, stamane il Duomo di Pola era gremito di fedeli per Messa pasquale italiana, con la corale della società Lino Mariani. Intanto il Vescovo della Diocesi di Parenzo–Pola, Ivan Štironja, ha diffuso il suo augurio pasquale in versione bilingue, riportato integralmente dal quotidiano Glas Istre. A proposito delle spese pasquali, secondo i Sindacati indipendenti croati il paniere va da 122 a 435 euro per famiglia, pià caro rispetto a un anno fa.