Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La decisione è stata presa durante la riunione del Consiglio dei ministri tenuto conto dell'emergenza coronavirus e delle misure attuate per ridurre i rischi di contagio.
Dopo 4 mesi di trattative è stato firmato l'accordo tra ArcelorMittal e i commissari dell'ex Ilva. Prevede le modifiche del contratto di affitto e l'acquisizione per il rinnovo del polo siderurgico con base a Taranto e la cancellazione della causa civile
Aumentano anche i timori per le possibili ripercussioni economiche.
I positivi sono saliti a 2700 nel paese, fra questi anche esponenti di alcune amministrazioni locali.
Il comitato scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte ha proposto eventi sportivi a porte chiuse per 30 giorni
La decisione è attesa nelle prossime ore, accanto ad altri provvedimenti per limitare il rischio di contagio che ha coinvolto ormai 2500 persone in tutto il paese.
Non ci sono più fondi e si profila la cassa integrazione, della durata di 10 mesi, per i 250 dipendenti.
Numeri negativi anche per il commercio estero, in particolare per il lusso e i prodotti alimentari.
Sembra andare verso la soluzione la causa civile tra ArcelorMittal ed i commissari dell'ex Ilva. Sciolti gli ultimi nodi, l'intesa sarebbe totale, con una modifica del contratto di affitto e la cancellazione del procedimento avviato al Tribunale di Milano
Il governo comunicherà solo i dai sui casi sintomatici, sottolineando soprattutto guarigioni e relativa gravità del contagio. Continuano però nel mondo i provvedimenti per bloccare o limitare l’arrivo di viaggiatori e mezzi provenienti dall’Italia.
L'ex ambasciatore al Cairo, Maurizio Massari, ha dichiarato che le autorità egiziane non lo informarono tempestivamente del ritrovamento del corpo senza vita del giovane ricercatore.
Non mancano i primi scontri politici e le prime indagini per procurato allarme. Il governatore della Lombardia Fontana ha intanto annunciato l’autoisolamento dopo un caso di positività di una componente del suo staff.
Anche il governo sembra puntare a tutelare l’immagine del paese, temendo danni irreparabili al turismo e all’economia italiana.
Si moltiplicano intanto i paesi che hanno deciso di chiudere o limitare l’ingresso ai cittadini italiani o a viaggiatori provenienti dalla penisola.
Aumenta il numero dei contagiati e delle vittime del Coronavirus, anche se la progressione sembra rallentare.
La Commissione europea ha fatto sapere che momento non ci sono le condizioni per ipotizzare il ripristino dei controlli alle frontiere.
I contagiati intanto sono saliti a 152 con tre vittime. L’Italia è salita al terzo posto per numero di casi dietro alla Cina e alla Corea del Sud.
Neveljaven email naslov