
Le ricerche di voli e hotel per Pasqua 2025 sono aumentate rispettivamente del 13% e del 16% rispetto al 2023, secondo quanto rilevato dal motore di ricerca Jetcost. L’Italia si è classificata come il secondo Paese più richiesto dai turisti europei, subito dopo la Spagna e prima del Portogallo. Le grandi città continuano a essere molto attrattive. Roma è risultata la meta più cercata da francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, e la seconda per tedeschi e britannici. Milano è stata la destinazione preferita dai britannici, seguita da spagnoli, portoghesi, tedeschi, francesi e olandesi. Anche le città che uniscono cultura e mare hanno registrato buoni risultati. Napoli è stata la meta più cercata dai tedeschi, e tra le prime cinque per britannici, portoghesi, francesi, olandesi e spagnoli. Bari compare nella top 6 per diversi Paesi, mentre Genova rientra tra le prime 15. Tra le città d’arte spiccano Bologna, molto richiesta dagli olandesi e dagli spagnoli, e Torino, presente tra le scelte degli olandesi. Per quanto riguarda le isole, Catania è tra le prime 10 scelte per tedeschi, francesi e olandesi, e anche Palermo risulta tra le mete preferite in diverse classifiche. In Sardegna, le preferite sono Cagliari e Olbia, entrambe stabilmente tra le prime 15 città più cercate. Infine, anche la Toscana ha attratto molti visitatori: Firenze e Pisa compaiono tra le principali destinazioni scelte dai portoghesi, britannici e spagnoli. Nel Veneto invece, Venezia e Verona continuano a essere tra le più cliccate. Secondo Jetcost, l’Italia si conferma una meta molto apprezzata per la varietà dell’offerta turistica e per il buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto in un periodo di vacanza breve come quello pasquale.
B.Z.