Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Le conseguenze delle emissioni fra l’altro si abbattono proprio sulla popolazione più povera, che spesso vive in aree esposte ai fenomeni legati al cambiamento climatico.
L'obiettivo della presidenza degli Emirati Arabi Uniti è di conferire a questa Cop una rilevanza equiparabile, se non superiore, a quella ottenuta a Parigi, attirando oltre 100 mila partecipanti, tra cui anche Papa Francesco
La scoperta rappresenta una nuova speranza, ma non deve essere intrepretata, hanno detto gli studiosi, come una scusa per ridurre la transizione ecologica.
In Slovenia sono in aumento i casi di violenza e femminicio, rilevano dal Ministero del lavoro, la famiglia e gli affari sociali. Per le Nazioni Unite un fenomeno persistente e in peggioramento.
Alle 16, ora locale, 15 ora centro-europea, seguirà invece lo scambio dei primi 13 ostaggi israeliani con 39 prigionieri palestinesi.
I soldati israeliani si preparano a ricevere gli ostaggi con un manuale di informazioni su traumi e primo soccorso.
Nella Striscia di Gaza niente tregua fino a quando non verranno finalizzati i tempi per l'attuazione dell'accordo con il gruppo estremista palestinese Hamas.
I tempi e gli orari della “pausa operativa”, secondo un alto funzionario israeliano, verranno decisi in serata.
Numerose le reazioni positive all'accordo tra Israele e il movimento estremista palestinese Hamas sul rilascio di 50 ostaggi israeliani e sul cessate il fuoco di 4 giorni.
L'accordo prevede il rilascio di 50 donne e bambini civili in ostaggio attualmente detenuti nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di un certo numero di donne e bambini palestinesi detenuti nelle carceri israeliane
Nella dichiarazione congiunta finale del vertice straordinario il gruppo di economie mondiali emergenti si è detto contrario "alla deportazione forzata dei palestinesi".
Le forze israeliane hanno condotto un raid nella città di Jenin e nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. Secondo il governatore locale, l'esercito "ha preso d'assalto il campo con dozzine di veicoli, inclusi enormi bulldozer".
Le forze armate israeliane hanno riferito che il loro attacco non intende danneggiare pazienti, personale medico o cittadini
Nell'ospedale di al-Shifa rimangono bloccati personale sanitario e pazienti.
Neveljaven email naslov