Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Janša si è detto convinto che Pechino potrebbe allacciare legami forti con Mosca e dar vita ad un asse nella crisi in corso tra Russia e Ue ovvero Nato, sulla questione Ucraina e promuovere così nuove crisi e pressioni sulla Nato
“Se nell’arco di tre giorni i disturbi scompaiono, possiamo affermare che la persona non è più contagiata” - ha spiegato Vindišar dicendo che lo stesso discorso vale in presenza di un test PCR negativo
Per consentire il funzionamento di alcune istituzioni in campo sanitario, sociale e scolastico, con domani sono previste delle eccezioni sulle disposizioni che regolano l'obbligo di isolamento.
Il 31, 2 per cento degli interpellati ha fornito una valutazione positiva del lavoro svolto dall’attuale governo, mentre il 66,7 lo ha valutato negativamente
L'anno scorso la polizia slovena ha affrontato 10 mila 67 attraversamenti illegali delle frontiere nazionali. Il dato indica una riduzione del 31 per cento rispetto a dati registrai l'anno precedente con 14 mila e 635 attraversamenti
Cossiga fu il primo leader europeo a recarsi in visita ufficiale a Lubiana, dando il via, dice la nota, a “una relazione bilaterale intensa ed articolata e alimentata dalla condivisa adesione ai valori ed al progetto europeo.”
“Dopo due anni questa coalizione con i partner che hanno partecipato alla partnership per lo sviluppo ha molte cose da mostrare ed è stata ribadita pure la volontà comune di collaborare anche in futuro”.
La Slovenia, come gran parte dei paesi del vecchio continente, rimane in rosso scuro sulla mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Da oggi il via in tutto il paese le giornate vaccinali, abbiamo verificato la situazione a Capodistria.
Una situazione che per ora sembra aver risparmiato le scuole della Comunità Nazionale Italiana; che non si ritengono, però, ancora al riparo da questa ultima ondata della pandemia.
Viene celebrato in questi giorni il trentesimo anniversario del riconoscimento internazionale della Slovenia come stato indipendente da parte dell'allora Comunità europea e da altri paesi del vecchio continente.
L'associazione dei non udenti ha scelto anche PCT come parola dell'anno per quanto riguarda il linguaggio dei segni. Si tratta del secondo anno in cui viene selezionato lo stesso vocabolo. Lo scorso anno era stata la volta della parola quarantena.
A tenere banco è l'invito esteso dal premier Janez Janša anche ai deputati del Desus e del Partito Nazionale. Intanto proseguono i colloqui e le contrattazioni per i passaggi dei deputati in nuove formazioni politiche.
Neveljaven email naslov